domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

GLI EDITORI POTRANNO VENDERE SINGOLI ARTICOLI SU TWITTER

La possibilità di pagare un prezzo per fruire dei singoli articoli è la nuova funzione di Twitter che sarà introdotta da Musk nel mese in corso. Questa novità andrà ad integrare tutta un'altra serie di servizi premium offerti da Twitter, tra cui la versione a pagamento Blue in Europa

by Redazione
11 Maggio 2023
in Tecnologie
0 0
0
GLI EDITORI POTRANNO VENDERE SINGOLI ARTICOLI SU TWITTER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Twitter annuncia l’introduzione di una nuova funzione che consentirà agli editori di media di far pagare agli utenti un singolo articolo con un semplice click. Elon Musk, patron della piattaforma, ha definito la mossa una vittoria sia per il pubblico che per le organizzazioni dei media. La funzione verrà implementata a maggio e permetterà agli utenti che non acquistano un abbonamento mensile di pagare per leggere un articolo occasionalmente.

Questa novità rappresenta un cambio di rotta per Twitter, che finora si è concentrata sulla pubblicità come fonte di guadagno, e potrebbe fornire un’alternativa interessante ai lettori che non vogliono impegnarsi con un abbonamento a lungo termine. D’altra parte, gli editori potranno vendere i loro articoli in modo più diretto e avere controllo sui prezzi.

Tuttavia, non tutti sono entusiasti di Twitter. La vice presidente della Commissione europea, Vera Jourova, ha criticato la piattaforma in occasione della giornata mondiale della libertà di stampa per lo scarso impegno nella lotta alle fake news. Jourova ha affermato: “C’è ancora spazio per il dialogo, vorrei tanto spiegare al signor Musk la nostra filosofia: noi difendiamo la libertà di parola, difendiamo la libertà di espressione. Ecco perché abbiamo creato un sistema così complicato, che è il codice di condotta” sulla disinformazione, ma “la libertà di parola nell’Ue non è illimitata”.

Queste dichiarazioni sono arrivate in seguito al rapporto redatto a febbraio della Commissione europea che ha mostrato che Twitter è indietro nella lotta alla disinformazione nonostante abbia sottoscritto un codice di condotta in merito, come ne fa prova la propaganda russa non regolamentata e censurata.

Nonostante le critiche, Twitter sta cercando di migliorare la sua reputazione e la sua efficienza nella lotta alla disinformazione anche perché con l’entrata in vigore del nuovo Digital Services Act il rischio di incorrere in sanzioni è piuttosto elevato.

In generale, l’idea di poter acquistare singoli articoli su Twitter potrebbe rappresentare un’alternativa interessante per i lettori e un modo per gli editori di monetizzare il loro contenuto in modo più diretto. La piattaforma dovrà affrontare molte sfide per garantire la qualità e l’affidabilità delle informazioni presenti.

(S.F.)

Tags: Editoria onlinepagamenti onlineTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ARRIVA IN ITALIA L’AI CHE PREVEDE LE INONDAZIONI

ARRIVA IN ITALIA L’AI CHE PREVEDE LE INONDAZIONI

12 Giugno 2023
RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E PRESUNZIONE DI INNOCENZA

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E PRESUNZIONE DI INNOCENZA

1 Dicembre 2021
MILANO OSPITERÀ IL CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE (IAC) NEL 2024

MILANO OSPITERÀ IL CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE (IAC) NEL 2024

11 Novembre 2021
UN ROBOT ESEGUE OPERAZIONI CHIRURGICHE COME UN MEDICO

UN ROBOT ESEGUE OPERAZIONI CHIRURGICHE COME UN MEDICO

31 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra