mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ANTIRICILAGGIO PER L’ARTE, IMPORTANTE PREVENIRE GLI ILLECITI

Oggi Genio Business, in collaborazione con Ai Open Mind, organizza a Roma un importante workshop sull’antiriciclaggio per l’arte, rivolto alle gallerie d’arte e alle case d’asta. Il seminario è ospitato dalla Rome Business School. Coinvolto anche il nostro portale, come media partner di Ai Open Mind

by Redazione
24 Maggio 2023
in Ai, Eventi, Imprese
0 0
0
ANTIRICILAGGIO PER L’ARTE, IMPORTANTE PREVENIRE GLI ILLECITI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il settore dell’arte è uno dei mercati più significativi interessati dal fenomeno del riciclaggio. È essenziale, per i professionisti di questo settore, comprendere tali normative per prevenire attività illecite e proteggere il proprio business.

Questo imprescindibile aspetto per il mercato dell’Arte, alla luce delle trasformazioni e delle possibilità tecnologiche e di Intelligenza Artificiale dell’attuale momento storico, è l’oggetto del Workshop “Antiriciclaggio per l’arte” organizzato da Genio Business, in collaborazione con Ai Open Mind, che si terrà oggi a Roma presso la Rome Business School.

Dal workshop le ultime novità sulla normativa Antiriciclaggio e sulla loro applicazione nel mercato dell’arte. Tra i temi: la disciplina AML applicabile alle case d’asta, gallerie d’arte e antiquari, autenticità ed expertise per la valutazione dell’opera; gli strumenti di monitoraggio del rischio di riciclaggio e le criticità di Data retection policy; gli obblighi fondamentali quali l’ identificazione del cliente e “l’adeguata verifica della sua operatività”, la registrazione delle operazioni (oltre la soglia) le segnalazioni di operazioni sospette;  gli aspetti fiscali come i crediti di imposta per l’arte e i rischi di riciclaggio.

Queste tutte facce del prisma di un mercato tanto complesso quanto affascinante che saranno affrontate da più che qualificati esperti, nel Workshop moderato da Eleonora Coloretti, Perito, Conservatore e Restauratore d’arte, ‘E.C. Conservazione e Restauro’. Nel corso dell’evento sarà presentato anche il libro di cui è Autrice, “Guardare il restauro”, uscito per Campisano Editore.

Iliano Sauro Liberatori, Amministratore di Genio Business, presenterà le soluzioni antiriciclaggio per la gestione dell’adeguata verifica, con attenzione alla casistica. Parteciperanno con lui il Dott. Antonio Ragusa (RBS), l’Avv. Caterina M.J. Ciabattini (Lexant), l’Avv. Gerardo Giso (Lexant), il Prof. Giuseppe Miceli (Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l’Arte), l’Avv. Prof. Luigi Piccarozzi (Camera Avvocati Tributaristi).

Il seminario si terra oggi a Roma alle 17:15 ed è ospitato dalla Rome Business School di Via Giuseppe Montanelli 5. Il Workshop verrà trasmesso anche in diretta streaming a questo link:

https://www.youtube.com/watch?v=yiFn50n57ys

Il nostro portale di Diritto dell’informazione è uno dei Media Partner di Ai Open Mind.

Tags: AI Open Mindantiricilaggio per l'artegallerie d'arteRomawhorkshop
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA SFIDA DEI DATI SINTETICI IN MEDICINA

LA SFIDA DEI DATI SINTETICI IN MEDICINA

30 Giugno 2025
LA LEGGE NEL METAVERSO

LA LEGGE NEL METAVERSO

6 Settembre 2022
IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN MATERIA DI CYBERBULLISMO E ODIO IN RETE. PARLANO I RAGAZZI

ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN MATERIA DI CYBERBULLISMO E ODIO IN RETE. PARLANO I RAGAZZI

22 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra