domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE

Oggi la presentazione a Capaci di MuST23, un museo unico, interattivo e multimediale promosso dall’associazione Capaci No Mafia ETS e dalla cooperativa sociale Addiopizzo Travel

by Redazione
22 Maggio 2023
in Eventi
0 0
0
MuST23 – MUSEO MULTIMEDIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un museo unico, interattivo e multimediale, è il MuST23 – Museo Stazione 23 maggio promosso dall’associazione Capaci No Mafia ETS e dalla cooperativa sociale Addiopizzo Travel: spazio di fruizione culturale permanente, “memoria viva” della strage del 23 maggio 1992 che costò la vita al giudice Falcone, alla moglie e a tre agenti di scorta.

Sarà presentato alla stampa oggi, 22 maggio, nella sala comunale “Macine” di Palazzo Conti Pilo, in piazza Matrice, prima del sopralluogo nell’ex stazione di Capaci, dove verrà realizzato il museo. Partner del progetto, Rai, Google Italia, Legacoop, Invitalia, FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, cooperativa Mediterranei, Comune di Capaci.

L’obiettivo per Dario Riccobono, responsabile del progetto, “è informare, educare ma anche emozionare. Scuotere le coscienze per spingere all’impegno. Conoscere quello che successe oltre 30 anni fa, quando nessuno degli studenti di adesso era ancora nato, riduce il rischio di indifferenza alle mafie”.

L’uso delle nuove tecnologie – realtà virtuale, NFT, biometria – si combina con le suggestioni del luogo per offrire un’esperienza multisensoriale: la bellezza ruvida del paesaggio, le testimonianze multimediali, i suoni e i colori integrati dalla sapiente direzione artistica di Davì Lamastra saranno il cuore del MuST23 che si arricchisce di nuova energia creativa ad ogni visita.

L’area dell’ex stazione ferroviaria, l’ex scalo merci, la collina a pochi passi dal luogo della strage, viene destrutturata nella sua funzione nativa, per rinascere come spazio di confronto per una umanità che lotta per una positiva rinascita che dialogherà tramite elementi artistici, riferimenti culturali e concettuali, tecnologie multimediali e interattive: una performance collettiva, che sulla memoria costruisce coscienza civica e cultura. Progettazione e recupero dell’area e delle strutture affidati all’arch. Luisa Maria Galetto.

Così Daví Lamastra: “MuST23 è concepito come la partitura di un’opera il cui tema principale è una topografia sonicovisiva che traccia il luogo e le condizioni relative a ciascun elemento compositivo: è parte di un disegno cromatico e verbale, che moltiplica e amplifica le possibilità di ogni azione e interazione col lavoro. Tra questi segni, i colori, le immagini, i suoni, le azioni e le informazioni biografiche c’è uno scambio diretto in cui passato, presente e futuro s’intercettano in un nesso di speranza che sembra poter trascendere la dura legge di ogni umano destino”.

E Capaci, località della strage, diventa attraverso gli occhi dei visitatori del MuST23, la visione del mondo migliore che siamo Capaci di realizzare.

Tags: Capacimuseo interattivoMuST23
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FIEG A SOSTEGNO DELL’EQUO COMPENSO PER LA STAMPA ONLINE

FIEG A SOSTEGNO DELL’EQUO COMPENSO PER LA STAMPA ONLINE

26 Febbraio 2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL COREPER HA DATO IL VIA LIBERA ALL’AI ACT

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL COREPER HA DATO IL VIA LIBERA ALL’AI ACT

5 Febbraio 2024
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022
GREEN DEAL EUROPEO

GREEN DEAL EUROPEO

31 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra