domenica, 18 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Gazzetta del Mezzogiorno, un patrimonio da salvare

by Redazione
13 Maggio 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
E’ possibile usare le tecnologie per combattere la diffusione del Covid-19 senza violare la privacy delle persone?
661
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

<La storia della Gazzetta del Mezzogiorno non è una storia qualunque. La prolungata agonia di questa testata non può lasciare indifferenti quanti dicono di avere a cuore le sorti dell’informazione italiana>. Con queste parole il prof. Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e membro della Task Force anti-fake news istituita dal Sottosegretario all’Editoria, Andrea Martella, auspica una rapida soluzione per il salvataggio della gloriosa testata meridionale, da sempre voce autorevole delle istituzioni, del mondo produttivo e dei cittadini di Puglia e Basilicata.

<Al di là dell’attenzione del Governo che, ne sono certo, continuerà a manifestarsi, nelle ultime ore -prosegue Razzante- sto provando a sensibilizzare, attraverso miei contatti, alcune realtà produttive del nostro Paese, affinchè valutino la possibilità di impegnarsi per assicurare la sopravvivenza e il rilancio di una testata che ha garantito in modo decisivo, per più di un secolo, alle comunità del sud e all’Italia intera, il diritto ad una corretta informazione legata al territorio. Ci sono tanti responsabili dell’attuale situazione che si è creata, ma mai come in questo periodo occorre superare beghe, polemiche e rivalità e mettere al centro la testata con la sua storia e il suo patrimonio di giornalisti, collaboratori esterni e personale di supporto, che anche in questa fase di pandemia continuano ad assicurare alla collettività notizie puntuali, aggiornate e rispettose della deontologia in materia di pluralismo delle fonti ed essenzialità del racconto. L’informazione professionale ha confermato in questi mesi di emergenza la sua insostituibilità e superiorità qualitativa rispetto ai contenuti spesso superficiali e inattendibili che viaggiano sui social. La Gazzetta del Mezzogiorno merita un riconoscimento speciale per quanto ha fatto in queste settimane, senza garanzie e con la spada di Damocle della chiusura. Sono ore decisive. Chi può, le impieghi bene, per non avere un giorno rimpianti>.

Tags: la Gazzetta del Mezzogiorno
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters
Imprese

Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters

14 Aprile 2021
L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi
Good News

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

7 Aprile 2021
Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri
Cronaca

Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri

26 Marzo 2021
Il lockdown è utile per frenare il Covid?
Informazioni sul Covid

Il lockdown è utile per frenare il Covid?

16 Marzo 2021
Una piattaforma per separarsi online
Libertà d'informazione

Una piattaforma per separarsi online

16 Marzo 2021
Con la pandemia molte coppie scoppiano
Informazioni sul Covid

Con la pandemia molte coppie scoppiano

8 Marzo 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Gli attacchi all’informazione

Gli attacchi all’informazione

16 Ottobre 2019
Come cambia l’editoria cartacea italiana

Come cambia l’editoria cartacea italiana

27 Aprile 2020
“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

24 Novembre 2020
Il dramma dell’istruzione: gli studenti vogliono tornare in aula

Il dramma dell’istruzione: gli studenti vogliono tornare in aula

9 Aprile 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »