giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

IL GARANTE PRIVACY INTERVIENE A TUTELA DEI MINORI

Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato sanzioni ad un quotidiano e a due siti di informazione per aver pubblicato illegalmente dati personali e dettagli riguardanti un bambino e una ragazza minorenne in due distinti casi di cronaca

by Redazione
24 Luglio 2023
in Privacy, Tutela dei minori
0 0
0
IL GARANTE PRIVACY INTERVIENE A TUTELA DEI MINORI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Entrambi gli episodi sono stati segnalati dai genitori delle vittime, e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un nuovo provvedimento a tutela dei minori, ribadendo che i giornalisti devono rispettare le norme deontologiche contenute nella nuova Carta di Treviso, che offrono garanzie e tutele più solide per i più piccoli.

Queste regole impongono ai giornalisti di astenersi dal divulgare dati personali e dettagli eccessivi che possano identificare i minori, specialmente in casi di decesso per malattia, anche se si tratta di fatti di interesse pubblico. La tutela della privacy dei minori è un obbligo prioritario, e le nuove normative puntano a garantire maggiore rispetto e protezione per i bambini coinvolti in notizie di cronaca.

Nel primo episodio, il quotidiano “La Nazione” aveva pubblicato due articoli, sia nella versione cartacea che online, contenenti un’eccessiva quantità di dati personali riguardanti un bambino deceduto, tra cui la sua identità, una sua presunta patologia e una foto della bara. Inoltre, erano stati riportati anche i dati identificativi dei genitori e il nome e l’età della sorellina minore.

Nel secondo caso, il quotidiano online “Torino Oggi” aveva pubblicato un articolo con un titolo negativo, accompagnato da due fotografie e un video realizzato da un giornalista, che ritraeva una minore durante un raduno non autorizzato interrotto dalla polizia. Il video era stato girato da una distanza tale da rendere identificabili le persone presenti, nonostante i loro tentativi di non essere riconosciuti. Il video era stato anche caricato sul canale YouTube dell’editore della testata.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato multe di 30.000 euro e 5.000 euro rispettivamente a “La Nazione” e al quotidiano online “Torino Oggi” per la pubblicazione di articoli contenenti dati personali e dettagli identificativi di minori.

Inoltre, è stato imposto loro il divieto di qualsiasi ulteriore trattamento dei dati dei minori, sia online che nell’archivio storico. Per la pubblicazione di un articolo riguardante il caso del bambino deceduto, il Garante ha anche sanzionato l’editore de “La Voce Apuana” con una multa di 10.000 euro. Queste misure sono state adottate per garantire una maggiore tutela della privacy dei minori coinvolti nei casi di cronaca.

S.B.

Tags: Autorità Garante della privacyMinoriPrivacyQuotidianisanzioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali

Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali

9 Marzo 2021
BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

29 Aprile 2024
GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP

CYBER DIFESA, GLI STATI EUROPEI DEVONO AGIRE INSIEME

26 Maggio 2023
AUTO ELETTRICHE: IN TANTI LE VORREBBERO, MA I PREZZI RIMANGONO ANCORA UNO SCOGLIO DA SUPERARE

AUTO ELETTRICHE: IN TANTI LE VORREBBERO, MA I PREZZI RIMANGONO ANCORA UNO SCOGLIO DA SUPERARE

2 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra