sabato, 3 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

CYBER DIFESA, GLI STATI EUROPEI DEVONO AGIRE INSIEME

Il Consiglio Ue accoglie con favore la comunicazione congiunta della Commissione europea e dell’Alto rappresentante sulla politica dell’Ue in materia di cyber difesa del novembre 2022. Servono più investimenti, sia a livello individuale che collaborativo, nello sviluppo di sistemi difensivi informatici. La resilienza degli Stati dipende dalla cooperazione tra gli stessi

by Redazione
26 Maggio 2023
in Authority
0 0
0
GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP

Hands waving flags of the EuropeanUnion

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il cyberspazio è un settore di competizione strategica, che a causa delle tensioni geopolitiche e della crescente dipendenza dalle tecnologie digitali pone molteplici rischi per la sicurezza e la difesa dell’UE. Per questo Il Consiglio Ue, nelle sue conclusioni, individua alcune azioni da intraprendere e obiettivi da raggiungere per intensificare il sostegno europeo alle regole di sicurezza delle Nazioni Unite, nell’ottica di un’Unione forte e capace in materia di sicurezza e difesa transatlantica.

Le conclusioni sono in linea con la bussola strategica, un ambizioso piano d’azione per rafforzare la politica di sicurezza e di difesa dell’UE entro il 2030. L’obiettivo della bussola strategica è rendere l’Ue in grado di proteggere i suoi cittadini in un’ottica di pace e sicurezza internazionale per il potenziamento dell’autonomia strategica dell’Unione.

Nelle conclusioni il Consiglio Ue invita gli Stati membri a intervenire insieme per il rafforzamento della cyber difesa attraverso la cooperazione e il coordinamento. Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha dichiarato: “Le minacce aumentano e il costo dell’inazione è evidente. La bussola strategica è una guida all’azione che delinea un percorso ambizioso per la nostra politica di sicurezza e di difesa per il prossimo decennio. Ci aiuterà ad affrontare le nostre responsabilità in materia di sicurezza, di fronte ai nostri cittadini e al resto del mondo. Se non ora, quando?”.

Per essere in grado di agire in modo rapido l’Ue potenzierà le sue capacità di analisi dell’intelligence, creerà un pacchetto di strumenti e gruppi di risposta contro le minacce e rafforzerà la diplomazia informatica in materia di cyber difesa contro la manipolazione delle informazioni e le ingerenze da parte di attori stranieri.

Dalle conclusioni emerge che gli Stati membri dovranno ridurre le loro dipendenze strategiche nelle diverse catene di approvvigionamento nonché sviluppare e padroneggiare tecnologie di cyber difesa all’avanguardia. Verranno forniti, a tal proposito, ulteriori incentivi agli Stati membri affinché si impegnino nello sviluppo collaborativo di capacità di difesa.

Il Consiglio dell’Ue riconosce quindi il vantaggio che deriva dai progetti collaborativi e invita a far uso della collaborazione e delle sinergie tra le iniziative militari, civili e delle autorità di contrasto, per rafforzare la sicurezza individuale e collettiva.

(C.D.G.)

Tags: collaborazioneConsiglio UEcyber difesa

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GARANTE SANZIONA H&M PER VIDEOSORVEGLIANZA NON AUTORIZZATA
Authority

IL GARANTE SANZIONA H&M PER VIDEOSORVEGLIANZA NON AUTORIZZATA

31 Maggio 2023
CRESCE L’ATTENZIONE AI RISCHI PRODOTTI DALL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
Authority

IL GARANTE AFFRONTA I CHATBOT

25 Maggio 2023
META ANNUNCIA TEST SULL’AI PER LA PUBBLICITÀ
Authority

META HA VIOLATO IL GDPR

23 Maggio 2023
LA CEDU CONFERMA LA CONDANNA PER POST RAZZISTI SU FACEBOOK
Authority

LA CEDU CONFERMA LA CONDANNA PER POST RAZZISTI SU FACEBOOK

22 Maggio 2023
EUROPA DIGITALE: LA COMMISSIONE STANZIA 122 MILIONI
Authority

EUROPA DIGITALE: LA COMMISSIONE STANZIA 122 MILIONI

22 Maggio 2023
TRIBUNALE DEI BREVETTI: MILANO NON VIENE CITATA NELLA COMUNICAZIONE UFFICIALE
Authority

TRIBUNALE DEI BREVETTI: MILANO NON VIENE CITATA NELLA COMUNICAZIONE UFFICIALE

19 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE

IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE

21 Marzo 2023
Valorizzare le energie costruttive

Valorizzare le energie costruttive

19 Giugno 2020
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Turismo. YesMilano, nasce il Convention Bureau della Città di Milano

30 Dicembre 2020
APPLE, IN ARRIVO LA FUNZIONE DI SOS SATELLITARE PER IPHONE 14

APPLE, IN ARRIVO LA FUNZIONE DI SOS SATELLITARE PER IPHONE 14

28 Novembre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}