lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

IL 3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA 2022

Il nostro portale promuove l'iniziativa insieme ad altre realtà sensibili al tema della correttezza e della qualità del giornalismo. A Milano convegno con il professor Ruben Razzante

by Redazione
29 Aprile 2022
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
IL 3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA 2022
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Martedì 3 maggio, dalle 14 alle 17, a Milano, presso l’Hotel Manin Milano Via Manin 7, in occasione della Giornata della libertà di stampa e della seconda edizione della Giornata dell’Informazione costruttiva, con interventi in diretta dal mattino e disponibili sul sito, Mezzopieno, insieme a Constructive Network, il nostro portale Dirittodellinformazione.it, Freelance Network Italia organizzano il corso di formazione per giornalisti dal titolo “Il giornalismo che vorrei. Costruire e valorizzare un giornalismo più costruttivo e al servizio del bene comune e ricreare la fiducia nei lettori”. Tra i relatori ci sarà anche il fondatore del nostro portale, il professor Ruben Razzante.

La Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva si svolge per il secondo anno il 3 maggio. I giornalisti di tutta Italia, le redazioni e i media nazionali sono coinvolti nella pubblicazione di notizie, approfondimenti, reportage e storie costruttive, cioè capaci di liberare la stampa da sensazionalismi, polemiche, fake news e promuovere fiducia nel mondo e negli esseri umani. Un collettivo di voci unite con l’obiettivo comune di mettere in luce le soluzioni più che i problemi e a migliorare la capacità dei lettori di costruire la loro libertà di pensare e partecipare al bene del mondo, in una sorta di manifesto allargato della positività.

Che cosa può rendere il giornalismo più utile alla società? È la domanda su cui Mezzopieno con Constructive Network, Dirittodellinformazione.it e Freelance Network Italia rifletteranno durante la giornata di formazione e su cui stanno lavorando per promuovere il diritto all’informazione e valorizzare il giornalismo costruttivo tra i professionisti dell’informazione. L’obiettivo ultimo è far in modo che il giornalismo possa contribuire al benessere della società.

Per ampliare la riflessione, le quattro organizzazioni hanno lanciato un’indagine dal titolo “Il giornalismo che vorrei”, il cui obiettivo è coinvolgere lettori, fruitori di media e giornalisti in un’ampia riflessione e un confronto allargato e condiviso sul giornalismo italiano e valorizzare le forme e le fonti di giornalismo costruttivo che hanno saputo e coltivano un rapporto di fiducia con i propri utenti.

Durante la giornata di formazione verranno presentati e analizzati alcuni dati dell’indagine in corso.

L’evento sarà aperto a tutti in streaming sul sito https://www.giornatainformazionecostruttiva.site/

L’evento formativo per i giornalisti sarà solo in presenza, con iscrizione: www.formazionegiornalisti.it

Tags: GNIC2022Informazione costruttiva

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE
L'angolo di Ruben Razzante

LA TUTELA DEI DIRITTI IN RETE E LA CULTURA DIGITALE

10 Maggio 2022
È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE
L'angolo di Ruben Razzante

È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE

26 Aprile 2022
IL 3 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
L'angolo di Ruben Razzante

IL 3 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

8 Aprile 2022
INTERVENTO DEL PROF. RUBEN RAZZANTE SULLA PRESUNZIONE D’INNOCENZA E LE REGOLE DELLA CRONACA GIUDIZIARIA
L'angolo di Ruben Razzante

INTERVENTO DEL PROF. RUBEN RAZZANTE SULLA PRESUNZIONE D’INNOCENZA E LE REGOLE DELLA CRONACA GIUDIZIARIA

28 Febbraio 2022
VENERDÌ A LECCE IL PROF. RUBEN RAZZANTE PRESENTA IL SUO LIBRO
L'angolo di Ruben Razzante

VENERDÌ A LECCE IL PROF. RUBEN RAZZANTE PRESENTA IL SUO LIBRO

5 Ottobre 2021
“I GIORNALISTI RISPETTINO I DIRITTI DELLA PERSONA”
L'angolo di Ruben Razzante

“I GIORNALISTI RISPETTINO I DIRITTI DELLA PERSONA”

1 Ottobre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

MILANO E AMBIENTE,  APPROVATO IL PIANO ARIA E CLIMA

MILANO E AMBIENTE, APPROVATO IL PIANO ARIA E CLIMA

11 Marzo 2022
Umbria, presentata la 35esima edizione del Todi festival

Umbria, presentata la 35esima edizione del Todi festival

5 Agosto 2021
Cookie: dal Garante privacy nuove Linee guida a tutela degli utenti

Cookie: dal Garante privacy nuove Linee guida a tutela degli utenti

14 Luglio 2021
VENEZIA, NUOVO PROGETTO PER IL WORK FROM ANYWHERE

VENEZIA, NUOVO PROGETTO PER IL WORK FROM ANYWHERE

15 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022
  • LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI 20 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »