TELEMARKETING SELVAGGIO: IL GARANTE MULTA UNA SOCIETÀ MILANESE
Telefonate incessanti, violazione del diritto alla riservatezza, limiti di orari non rispettati. Sono queste le motivazioni principali che hanno spinto ...
Telefonate incessanti, violazione del diritto alla riservatezza, limiti di orari non rispettati. Sono queste le motivazioni principali che hanno spinto ...
In un contesto in cui l’innovazione tecnologica rivoluziona i processi formativi - dall’uso del web ai tablet su cui consultare ...
Nello specifico, il verbale accertava che, relativamente alle telecamere posizionate all’esterno del ristorante puntate su una via pubblica, non era ...
Negli ultimi anni, il telemarketing ha rappresentato un problema per milioni di utenti a causa delle sue pratiche ripetitive e ...
La controversia risale al 24 luglio 2021, quando la cliente ha ricevuto un'email dal centro commerciale che annunciava l'attivazione di ...
Entrambi gli episodi sono stati segnalati dai genitori delle vittime, e l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ...
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza ...
Il G7 Garanti Privacy ha messo al centro dell’agenda tre aree prioritarie a cui sono stati dedicati altrettanti tavoli di ...
Spotify ha ricevuto una multa di 5 milioni di euro per aver impedito agli utenti l’accesso alle informazioni dei propri ...
Nei giorni scorsi, durante il suo intervento al Privacy Day Forum 2023, Riccardo Acciai, Direttore del dipartimento reti telematiche e ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency