TELEMARKETING: BASTA UN NO DELL’UTENTE DURANTE LA TELEFONATA
Con un semplice “no” dell’utente durante una telefonata commerciale indesiderata, il call center o la società che lo ha chiamato ...
Con un semplice “no” dell’utente durante una telefonata commerciale indesiderata, il call center o la società che lo ha chiamato ...
In sostanza sarebbe un algoritmo a stabilire i tempi di attesa per le prestazioni prescritte. Di fronte ad un possibile ...
Come ben sappiamo nel periodo natalizio si ricevono e si inviano molti messaggi o cartoline virtuali tramite sms, sistemi di ...
La pronuncia del Garante spagnolo ha rilevanza anche in Italia, considerato che applica il Gdpr cioè la stessa normativa vigente ...
Numerose le violazioni riscontrate dall’Autorità: scarsa trasparenza sull’uso dei dati degli utenti e dei loro “amici”; possibilità per gli utenti ...
Dopo aver incorporato tre società, la catena di profumerie Douglas Italia Spa ha trattenuto i dati personali dei clienti senza ...
La prima sezione civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.34658 depositata il 24 novembre, accogliendo il ricorso del Garante ...
La società è stata sanzionata dal Garante con una multa di 45.000 euro “per violazioni sui dati personali nell’utilizzo del ...
Di Revenge Porn si sente comunemente parlare sui media, in televisione, sui giornali, eppure molto spesso di questo fenomeno si ...
Nato e percepito come prerogativa borghese, il diritto alla privacy si è progressivamente affermato come potente strumento di redistribuzione del ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency