domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

LEGGE ANTIPIRATERIA, IL NUOVO TAVOLO TECNICO

Agcom avvia il tavolo tecnico in collaborazione con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale per finalizzare la messa in opera della piattaforma attraverso cui gestire il blocco dei siti internet che veicolano contenuti protetti da copyright, così come previsto dalle nuove leggi

by Redazione
11 Settembre 2023
in Copyright
0 0
0
LEGGE ANTIPIRATERIA, IL NUOVO TAVOLO TECNICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Giovedì 7 settembre, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, si è tenuta la riunione di insediamento del Tavolo tecnico convocato da Agcom, in collaborazione con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), nei termini previsti dalla legge contro la pirateria online.

Si tratta, nello specifico, della legge 14 luglio 2023 n° 93, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”, entrata in vigore lo scorso 8 agosto 2023.

All’incontro erano presenti, oltre all’Autorità e all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, anche il Nucleo Speciale della Guardia di Finanza e quello della Polizia postale presso Agcom, i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in qualità di osservatori, e i rappresentanti dei titolari dei diritti e i prestatori di servizi.

Nel corso dell’incontro è stato anche discusso il calendario delle attività finalizzate alla conclusiva messa in opera, con la massima celerità, della piattaforma tecnologica unica con funzionamento automatizzato, attraverso la definizione dei requisiti tecnici e operativi degli strumenti necessari per l’attuazione del blocco nel termine di 30 minuti dalla segnalazione del titolare.

In tale contesto, la collaborazione con Acn si incentra sugli aspetti afferenti alla cybersicurezza, allo scopo di garantire il massimo grado di sicurezza ed efficacia nell’implementazione delle misure.

Le attività si svolgeranno nell’ambito di sottogruppi dedicati alla concreta definizione di tutti gli aspetti tecnici necessari, anche attraverso delle successive fasi di test, che vedranno coinvolti gli ISP, il cui apporto è determinante per l’effettiva attuazione della legge, e i titolari dei diritti.  Il Tavolo, in forma plenaria, si riunirà a scadenze definite per discutere gli esiti dei lavori dei sottogruppi.

Tags: AgcomAgenzia per la Cybersicurezza nazionaleCopyrightlegge antipirateria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025
PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE
Ai

PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE

23 Maggio 2025
COPYRIGHT E IA: PERCHÈ IL DIRITTO D’AUTORE SULLE OPERE GENERATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON È GARANTITO
Ai

COPYRIGHT E IA: PERCHÈ IL DIRITTO D’AUTORE SULLE OPERE GENERATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON È GARANTITO

17 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PROSPETTIVE DELLO SMART WORKING

PROSPETTIVE DELLO SMART WORKING

20 Dicembre 2021
“ADDESTRARE CORRETTAMENTE L’IA, PRESERVANDO LA CENTRALITA’ UMANA”

“ADDESTRARE CORRETTAMENTE L’IA, PRESERVANDO LA CENTRALITA’ UMANA”

15 Gennaio 2025
OPTIMUS, SVELATO IL PRIMO PROTOTIPO DEL ROBOT UMANOIDE

OPTIMUS, SVELATO IL PRIMO PROTOTIPO DEL ROBOT UMANOIDE

17 Ottobre 2022
Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Comune di Milano e Fondazione Bpm potenziano la connettività nelle scuole

11 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra