domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

BLOCKCHAIN FUTURA PROTAGONISTA DELLA BORSA DI LONDRA

In arrivo una piattaforma di trading tradizionale basata sulla tecnologia blockchain

by Redazione
2 Novembre 2023
in Authority, Blockchain
0 0
0
BLOCKCHAIN FUTURA PROTAGONISTA DELLA BORSA DI LONDRA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Financial Times ha pubblicato un rapporto che rivela come il gruppo London Stock Exchange (LSE) abbia esaminato attentamente il potenziale di una borsa basata su blockchain per circa un anno, con l’obiettivo di capire come curare lo sviluppo di una nuova piattaforma per ospitare asset finanziari tradizionali.

Il responsabile dei mercati dei capitali del gruppo LSE, Murray Roos, ha recentemente dichiarato che ora la società è pronta ad avanzare con questo progetto.

Roos ha spiegato che il focus non sarà sulle criptovalute, ma sull’impiego della tecnologia blockchain per ottimizzare le operazioni di detenzione, acquisto e vendita di asset tradizionali; la tecnologia digitale, quindi, verrà impiegata per rendere il processo “più scorrevole, efficiente, economico e trasparente”.

Prima di avviare il progetto, il gruppo LSE ha atteso che gli investitori fossero pronti e che la tecnologia blockchain pubblica fosse sufficientemente matura. In caso di successo, questa sarebbe la prima importante borsa di valori globale capace di offrire agli investitori un ecosistema completo basato sulla tecnologia blockchain.

Non si tratta però di un caso isolato: ormai sono diverse le istituzioni finanziarie tradizionali che stanno dimostrando un crescente interesse verso la tecnologia blockchain.

Un esempio è la rete di messaggistica bancaria SWIFT, che nel mese di agosto 2023 ha pubblicato il rapporto “Unifying Blockchains: Overcoming Fragmentation in Tokenized Assets”, presentando un’analisi che spiega come stabilire connessioni con le blockchain per affrontare l’interoperabilità tra diverse reti. Quasi in contemporanea, Lufthansa Airlines ha lanciato un programma di fedeltà basato su token non fungibili (NFT) tramite la rete Polygon.

Nel suo rapporto, SWIFT ha sottolineato l’esistenza di una “lacuna nell’interoperabilità affidabile” tra le diverse reti blockchain, responsabile di diverse inefficienze e causa di un’esperienza poco soddisfacente per l’utente. Tuttavia, SWIFT sostiene di avere il potenziale per risolvere questa problematica: grazie alla collaborazione con diverse istituzioni finanziarie e con il fornitore di soluzioni blockchain, infatti, SWIFT è in grado di offrire un singolo punto di accesso a molteplici reti utilizzando le infrastrutture già esistenti. Una soluzione che riduce non solo le sfide operative, ma anche i costi associati al supporto delle risorse tokenizzate da parte delle istituzioni.

In un contesto così dinamico la National Crime Agency (NCA) del Regno Unito sta cercando di potenziare il suo team investigativo. Il Complex Financial Crime Team, infatti, accoglierà nuove risorse, che si focalizzeranno sulle indagini relative ai crimini associati alle criptovalute e collaboreranno con le forze di polizia di Londra.

 

M.M.

Tags: Blockchainfinanza digitaleNuove tecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025
LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO
Authority

LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO

18 Febbraio 2025
GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK
Ai

GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK

29 Gennaio 2025
CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE
Authority

CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE

28 Gennaio 2025
RIVOLUZIONE  IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16
Authority

RIVOLUZIONE IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16

4 Dicembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MUSEI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INCLUSIVITÀ

MUSEI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INCLUSIVITÀ

25 Giugno 2025
PREMIO INTERNAZIONALE “ANTONIO BATANI AL GIORNALISMO”, ECCO I PREMIATI

PREMIO INTERNAZIONALE “ANTONIO BATANI AL GIORNALISMO”, ECCO I PREMIATI

11 Aprile 2024
Milano in prima linea nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Milano in prima linea nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2020
MILANO, ALLA STAZIONE DI CORDUSIO IL PRIMO PARCHEGGIO PER BICICLETTE IN METROPOLITANA

MILANO, ALLA STAZIONE DI CORDUSIO IL PRIMO PARCHEGGIO PER BICICLETTE IN METROPOLITANA

5 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra