domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY

Il Garante, sette anni dopo l’edizione del 2016, aggiorna il vademecum in tema di trattamento dei dati personali a scuola per professori, genitori e studenti

by Redazione
11 Settembre 2023
in Privacy, Scuola e università
0 0
0
LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un contesto in cui l’innovazione tecnologica rivoluziona i processi formativi – dall’uso del web ai tablet su cui consultare i libri, dai social media al registro elettronico – resta centrale la necessità di riaffermare, anche in ambito scolastico, quei principi di riservatezza, rispetto e dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino di oggi e di domani. 

L’ambito scolastico è per sua natura fortemente interessato alle tematiche inerenti il trattamento dei dati personali, considerando il fatto che in ambito scolastico vengono trattati dati personali riferiti in gran parte a minori. Contesto che è da sempre guardato con grande attenzione da parte del Garante della privacy, tanto che il primo vademecum intitolato “La privacy a scuola” risale al 2012 e aveva l’obiettivo di fornire a professori, genitori e studenti indicazioni generali in materia di tutela della privacy in ambito scolastico. Nel 2016, poi, è stata pubblicata una versione più aggiornata, intitolata “La scuola a prova di privacy”, chiamata ad integrare il precedente con specifici elementi di approfondimento su tematiche come la pubblicazione di informazioni online e cyberbullismo. 

Nell’ultima edizione pubblicata a maggio 2023 viene chiarito che la scuola può trattare i dati personali di studenti e lavoratori per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali previste dalla normativa di settore, senza dover ricorrere alla base giuridica del consenso. Il vademecum tiene conto delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) e dell’evoluzione normativa applicabile al contesto educativo e formativo. Inoltre, vengono presentate indicazioni e suggerimenti su come aiutare i ragazzi a tutelarsi di fronte ai rischi connessi allo sviluppo del mondo digitale. 

Il linguaggio di questa informativa è facilmente comprensibile anche dai più giovani, così da offrire un agile strumento per orientare le scelte delle scuole e per assicurare la più ampia protezione dei dati delle persone che crescono, studiano e lavorano nel mondo scolastico.

F. S.

Tags: Autorità Garante della privacyAutorità Garante della protezione dei dati personaliPrivacyscuola
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ESPERIMENTO ITALIANO DEL TRIBUNALE ONLINE

L’ESPERIMENTO ITALIANO DEL TRIBUNALE ONLINE

22 Luglio 2025
H&M, 1500 LICENZIAMENTI SULLA BASE DI UN TEST DI INTELLIGENZA

H&M, 1500 LICENZIAMENTI SULLA BASE DI UN TEST DI INTELLIGENZA

2 Marzo 2023
MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA

MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA

5 Agosto 2022
INVESTIMENTI FINO A 260 MILIONI PER LE STARTUP DEEP TECH

BOOM DI INTERNET MA ANCORA TANTI GLI “ESCLUSI DIGITALI”

14 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra