giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LINKEDIN IMPLEMENTA L’AI PER AIUTARE LE AZIENDE NELLA RICERCA DI PERSONALE

La tecnologia darà una mano alle aziende nel trovare i candidati più adatti, indipendentemente da studi ed esperienze pregresse

by Redazione
21 Novembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
LINKEDIN IMPLEMENTA L’AI PER AIUTARE LE AZIENDE NELLA RICERCA DI PERSONALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I sistemi di intelligenza artificiale di OpenAI, azienda madre di ChatGPT, verranno integrati anche su Linkedin, la nota piattaforma che mette in comunicazione lavoratori di tutto il mondo, per la creazione di contenuti professionali e lo sviluppo di contatti lavorativi.

L’aggiornamento è stato annunciato martedì 3 ottobre, ma ancora si sa poco sulla effettiva implementazione dell’AI nella piattaforma dedicata al mondo del lavoro. Quel che è certo è che, per le aziende che decideranno di usufruirne, verrà semplificato, anzitutto, il processo di selezione del personale. L’AI sarà infatti in grado di utilizzare autonomamente i filtri di ricerca per trovare i lavoratori più adatti a una determinata mansione, potendo anche, autonomamente, pubblicare annunci di lavoro con un linguaggio e un approccio completamente naturale, come se fosse stato un umano a scriverli. Inoltre, l’AI potrà anche spaziare ulteriormente nella ricerca dei candidati più adatti, individuando, per esempio, quelli che sono disposti a trasferirsi, quelli che abitano in città dove è presente una sede dell’azienda, o che, pur non avendo precisamente le competenze richieste, ne hanno di simili che potrebbero comunque tornare utili.

Secondo Ryan Roslansky, amministratore delegato di Linkedin, l’implementazione dell’AI da parte delle aziende dovrebbe promuovere l’assunzione di persone le cui competenze soddisfano i requisiti di lavoro indipendentemente dalla qualifica di studio o dalle esperienze lavorative precedenti, aprendo dunque la strada a una selezione del personale più in linea con la dinamicità che caratterizza il mondo del lavoro contemporaneo. Sembrerebbe dunque che l’integrazione dell’AI sia funzionale al promuovere il più possibile la valorizzazione delle competenze di ogni singolo lavoratore.

Ma non sarà solo il reparto delle risorse umane a beneficiare dell’ingresso dell’AI. Anche le attività di marketing e comunicazione troveranno nuovi stimoli e aiuti grazie all’impiego della tecnologia. L’AI sarà infatti provvista di una nuova funzione in grado di creare una campagna di marketing per prodotti e servizi da pubblicare su Linkedin semplicemente esplorando il sito web dell’azienda.

Bisogna comunque ricordare che già da marzo vi è una collaborazione tra OpenAI e Linkedin, e l’annuncio del 3 ottobre è solo la prova di un ulteriore consolidamento di questo legame.

 

SF

 

 

Tags: AIlinkedinricerca del personaleRisorse Umane
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Il prezzo del Covid pagato da imprenditori e lavoratori autonomi: le drammatiche cifre di Confesercenti

RISTORI E RIAPERTURE, UNA PROTESTA TIRA L’ALTRA

13 Aprile 2021
Sui big data la sfida ai colossi del web

Sui big data la sfida ai colossi del web

7 Ottobre 2019
ECCO LE NUOVE REGOLE SUL COPYRIGHT

ECCO LE NUOVE REGOLE SUL COPYRIGHT

5 Novembre 2021
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

15 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra