mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Lockdown e digitale, tutto quello che dovremmo apprezzare

di Mirko Olivieri, Dottorando di ricerca al Dipartimento di Business, Diritto, Economia e Consumi dell’Università IULM e Research fellow presso ALMED, Università Cattolica del Sacro Cuore

by Redazione
11 Aprile 2020
in Informazioni sul Covid, Tecnologie
0 0
0
Col Coronavirus tecnologie obbligate ma l’Italia non è pronta
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È ormai chiaro a tutti il ruolo delle tecnologie digitali in questa situazione di emergenza. Il coronavirus ci sta facendo sperimentare nuove forme di partecipazione, lavoro, studio e percorsi di fitness a distanza. Il potere del digitale si è mostrato con tutta la sua forza e ci ha dato prova di quanto il suo impatto sia importante nel raggiungimento dei nostri obiettivi, a tutti i livelli. Le iniziative lanciate in questi giorni sui social media da aziende, centri sportivi, scuole e università sono moltissime e dimostrano il lato positivo della Rete.

Tramite il progetto #AiutoDigitale, il Movimento Etico Digitale si è attivato per supportare chi riscontra difficoltà nella propria attività lavorativa a distanza. Tanti sono i giovani professionisti che hanno messo a disposizione le proprie competenze e il proprio tempo per offrire consulenze gratuite su come convertire le attività lavorative grazie al Web.

Nelle scorse settimane, anche il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha lanciato il progetto Solidarietà Digitale, che si propone di fare da contenitore di tutti i servizi digitali a disposizione per imprese, professionisti e cittadini. L’obiettivo è offrire a tutti un quotidiano sostenibile tramite una video-lezione, la lettura di un e-book, di un giornale o qualsiasi altro servizio. Moltissime sono le riviste, gli osservatori e le imprese che hanno aderito.

L’elenco delle iniziative di solidarietà digitale è interminabile. Sessioni di health coaching, webinar, attività di associazionismo e corsi gratuiti a cura delle più prestigiose università del mondo come Harvard, Yale e Brown, sono solo una piccola parte di tutte le opportunità che stiamo scoprendo grazie al Web.

Dunque, non ci resta che fare la nostra parte. Restare a casa. Accettare questo stravolgimento delle nostre abitudini, modellate su nuove relazioni e strumenti. Apprezzare la gestione del tempo e tutte le opportunità del momento. Se la nostra vita sta andando avanti nonostante il lockdown, un piccolo merito va riconosciuto all’innovazione e all’aspetto umano che c’è dietro questi schermi. Alla fine di tutto questo, sapremo su cosa investire.

Tags: #AiutoDigitaleCoronavirusLockdownMinistero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazioneMovimento Etico DigitaleProgetto Solidarietà Digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL SERVIZIO DI IT-ALERT NON MINACCIA LA PRIVACY DEI CITTADINI

IL SERVIZIO DI IT-ALERT NON MINACCIA LA PRIVACY DEI CITTADINI

17 Ottobre 2023
“L’AI NON  È DESTINATA A SOSTITUIRE IL LAVORO GIORNALISTICO”

“L’AI NON È DESTINATA A SOSTITUIRE IL LAVORO GIORNALISTICO”

4 Marzo 2024
AGOSTINO GHIGLIA (COMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

AGOSTINO GHIGLIA (COMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

29 Novembre 2023
JP MORGAN È LA PRIMA BANCA AD APRIRE UNA FILIALE NEL METAVERSO

JP MORGAN È LA PRIMA BANCA AD APRIRE UNA FILIALE NEL METAVERSO

11 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra