venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SANITÀ DIGITALE, COSA DICONO GLI ITALIANI

Secondo un’indagine il 73% dei cittadini è favorevole a questa innovazione, ma ben il 92% dichiara di non volere che un sistema di intelligenza artificiale sostituisca il dottore

by Redazione
9 Novembre 2023
in Ai, Cittadini, Salute
0 0
0
SANITÀ DIGITALE, COSA DICONO GLI ITALIANI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’innovazione digitale ormai ricopre un ruolo strategico in numerosi ambiti e la Sanità rappresenta uno dei campi in cui le tecnologie possono fare davvero la differenza. Oggi si parla dunque di Sanità Digitale ed assistiamo sempre di più all’applicazione delle tecnologie digitali a supporto dell’innovazione del sistema sanitario, con lo scopo di rendere più efficace l’erogazione dei servizi e snellire la comunicazione tra strutture sanitarie e cittadini.

L’Istituto Piepoli per la Fnomceo e la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri hanno condotto un’indagine sull’opinione pubblica e sul personale medico.

Per la raccolta dei dati sono state messe in campo interviste telefoniche e via web, somministrate ad un doppio campione: il primo costituito da 1.000 persone e rappresentativo degli italiani di età tra i 15 e i 75 anni, il secondo che vedeva coinvolti 300 medici e odontoiatri.

I risultati, presentati a Roma in occasione di un convegno dedicato al Servizio sanitario nazionale, indicano che la Sanità Digitale viene vista come uno strumento utile e vantaggioso dal 73% degli italiani, che apprezzano e utilizzano ricette elettroniche e il servizio di ritiro online dei referti.

Il “dottor AI”, quindi, è ben accetto. Ma con un’importante precisazione: utilizzare l’intelligenza artificiale all’interno delle corsie dei nostri ospedali va bene, ma questo strumento deve configurarsi solo come “assistente” ed alleato del medico in carne e ossa.

Ben il 92% degli italiani, infatti, ha dichiarato di non essere disposto a farsi curare unicamente da una piattaforma di intelligenza artificiale anziché dal medico tradizionale.

Il rapporto umano con il medico, basato soprattutto sulla fiducia e sul dialogo, rimane un aspetto fondamentale. Al punto che il 75% degli italiani intervistati afferma di non essere disponibile a rinunciare al diritto di scegliere il proprio medico di famiglia.

 

M.M.

Tags: ItaliaNuove tecnologiesanità digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ISRAELE SVILUPPA UN’IA PER SORVEGLIARE I PALESTINESI IN CISGIORDANIA

ISRAELE SVILUPPA UN’IA PER SORVEGLIARE I PALESTINESI IN CISGIORDANIA

25 Marzo 2025
LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI È UN PROBLEMA ALLARMANTE

LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI È UN PROBLEMA ALLARMANTE

17 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
MICROSOFT 365 COPILOT: L’IA A SUPPORTO DI PERSONE E AZIENDE

MICROSOFT 365 COPILOT: L’IA A SUPPORTO DI PERSONE E AZIENDE

4 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra