giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE

La digitalizzazione dell’industria manifatturiera ha aperto nuove vie agli hacker, ecco le azioni da mettere in campo

by Redazione
4 Dicembre 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La cultura della resilienza informatica, ovvero la capacità di un sistema di riprendersi rapidamente da qualsiasi tipo di attacco o avversità, deve entrare necessariamente nei processi delle imprese manifatturiere. Le quali, con l’adozione del paradigma dell’Industria 4.0, hanno reso pervasive le tecnologie digitali nei processi di produzione, con vantaggi in efficienza e innovazione, ma aprendo anche nuove strade ai criminali informatici.

La minaccia è concreta: nel 2022 i cyber attacchi all’industria manifatturiera sono aumentati dell’87%, mettendo a repentaglio l’attività operativa, rischiando di causare perdite finanziarie e di bloccare il funzionamento di infrastrutture critiche. È quanto si legge in un contributo online firmato da Eric Enselme, Executive fellow del World economic forum (Wef), e da Mansur Abilkasimov, Vp cybersecurity governance & strategy di Schneider Electric. L’articolo presenta cinque principi essenziali per aiutare l’industria manifatturiera a sviluppare la cultura della cyber resilience:

  • modificare mentalità e atteggiamenti, posizionando la resilienza informatica come una priorità aziendale abbracciata in tutta l’organizzazione. Per farlo, bisogna prevedere campagne di formazione in modo che tutti i dipendenti comprendano il loro ruolo nel mantenere la resilienza informatica come parte del loro lavoro quotidiano;
  • assegnare risorse dedicate alla sicurezza informatica, aggiornare l’infrastruttura obsoleta, implementare politiche di sicurezza informatica;
  • la sicurezza informatica non deve essere allegata una volta completato un progetto, ma integrata fin dall’inizio in ogni processo e sistema. Ciò significa trattarla come un requisito fondamentale nello sviluppare nuovi prodotti, processi, sistemi e tecnologie;
  • instaurare una forte collaborazione con fornitori, clienti, gruppi industriali e organizzazioni del settore pubblico sulle principali prassi per la mitigazione dei rischi, informazioni sulle minacce come nuove vulnerabilità, requisiti normativi per i prodotti;
  • comunicare il cambiamento attraverso messaggistica e storytelling, in un linguaggio semplice, evitando tecnicismi e illustrando, nel concreto, le potenziali conseguenze degli attacchi informatici in termini riconoscibili. Alle persone andrà comunicato il cambio di mentalità inquadrandolo come un’opportunità di crescita e innovazione.

F.S.

Tags: consigli utiliimpreseIndustria 4.0
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TALK TO THE FUTURE WEEK: AI E SOCIETÀ, I RISCHI

TALK TO THE FUTURE WEEK: AI E SOCIETÀ, I RISCHI

6 Maggio 2024
PROTEZIONE DEI DATI: LE SFIDE DEL 2022

PROTEZIONE DEI DATI: LE SFIDE DEL 2022

14 Gennaio 2022
SI CELEBRA OGGI IL SAFER INTERNET DAY

SI CELEBRA OGGI IL SAFER INTERNET DAY

11 Febbraio 2025
VIAGGIARE SICURI CON I PROPRI DISPOSITIVI

VIAGGIARE SICURI CON I PROPRI DISPOSITIVI

11 Dicembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra