mercoledì, 18 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PROTEZIONE DEI DATI: LE SFIDE DEL 2022

Le novità in UE, USA, India e Cina

by Redazione
14 Gennaio 2022
in Privacy
0 0
0
PROTEZIONE DEI DATI: LE SFIDE DEL 2022

global network connection world map digital background

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 2021 è stato un anno estremamente prolifico di regolamenti, linee guida e normative interne, specialmente per quanto riguarda la protezione dei dati personali. Sono state proprio le vicende legate alle misure di prevenzione e contrasto al Coronavirus a portare in auge il tema della protezione dei dati, tanto nella collettività quanto nelle aziende e pubbliche amministrazioni. Inoltre, il progresso dei mercati digitali ha ulteriormente marcato l’importanza di considerare attentamente il trattamento e la valorizzazione dei dati.

A livello europeo, il 2021 è stato caratterizzato da una serie di nuovi atti normativi volti a disciplinare lo scenario legato al digitale e all’economia dei dati, che saranno protagonisti nel nuovo anno:

  • Data Governance Act
  • Digital Services Act
  • Digital Markets Act
  • Artificial Intelligence Act
  • Regolamento e-Privacy 

Ognuna di queste normative rappresenta la concreta realizzazione di un intero ecosistema normativo che interessa piattaforme digitali, servizi digitali, marketing online, intermediari di dati e molto altro. 

Negli USA, a livello federale, sono stati fatti pochi progressi per l’emanazione di una legge sulla privacy a causa della radicalizzazione degli interessi portati avanti dalle grandi imprese del settore; nonostante ciò, gli esperti esprimono il bisogno di innovare ed ampliare la vigente normativa in materia di dati personali, al fine di ritornare a principi fondamentali come l’equità e la non discriminazione. Una importante iniziativa dell’amministrazione Biden a riguardo è stata la creazione della ““Carta dei diritti per una società automatizzata”, finalizzata ad offrire approfondimenti e analisi sui rischi, i danni, i benefici e le opportunità politiche dell’IA e di altre tecnologie automatizzate. A livello statale, invece, nei prossimi 18 mesi entreranno in vigore nuove leggi sulla privacy in Virginia e in Colorado e il Privacy Rights Act in California.

In Cina, è entrata in vigore il 1° novembre 2021 la legge sulla protezione delle informazioni personali (c.d. PIPL); le multinazionali e le aziende che operano nel settore tech e digital, nel settore finanziario, del retail, dei beni di lusso, dell’automobilistica… dovranno provvedere, nel corso del 2022, ad adeguare la propria struttura organizzativa e tecnica alle nuove norme privacy cinesi, per essere conformi al PIPL ed evitare sanzioni da parte delle autorità competenti.

In India è stato presentato, alla fine del 2021, il nuovo disegno di legge sulla privacy con l’introduzione di una serie di obblighi di protezione dei dati personali che verrà approvato nel 2022.

Tags: CinaIndiaPrivacyUeUSA

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO CANCELLATI DA GOOGLE
Privacy

INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO CANCELLATI DA GOOGLE

16 Maggio 2022
RITA, UN’APP PER LA PRIVACY
Privacy

RITA, UN’APP PER LA PRIVACY

13 Maggio 2022
FACEBOOK, COME VENGONO GESTITI I DATI DEGLI UTENTI
Privacy

FACEBOOK, COME VENGONO GESTITI I DATI DEGLI UTENTI

12 Maggio 2022
UN CODICE DI CONDOTTA PER IL TELEMARKETING
Privacy

UN CODICE DI CONDOTTA PER IL TELEMARKETING

12 Maggio 2022
UN NUOVO TOOL PER LA PRIVACY
Privacy

UN NUOVO TOOL PER LA PRIVACY

11 Maggio 2022
PRIVACY E DATA PROTECTION, VIA AL PATTO TRA GARANTE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Privacy

PRIVACY E DATA PROTECTION, VIA AL PATTO TRA GARANTE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE

11 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

La mediazione creditizia aiuta il rilancio delle imprese

La mediazione creditizia aiuta il rilancio delle imprese

28 Agosto 2020
I limiti della videosorveglianza di massa

I limiti della videosorveglianza di massa

23 Marzo 2020
Cassa Forense e COA Roma: coworking gratis  per gli Iscritti

Cassa Forense e COA Roma: coworking gratis per gli Iscritti

24 Agosto 2020
Social network e deontologia: i Consulenti del Lavoro

Social network e deontologia: i Consulenti del Lavoro

7 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE 17 Maggio 2022
  • RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI 17 Maggio 2022
  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »