venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ECCO GROK, LA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI ELON MUSK

La risposta del proprietario di X a ChatGPT offre informazioni aggiornate in tempo reale e genera risposte condite da un inedito umorismo

by Redazione
8 Novembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
ECCO GROK, LA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI ELON MUSK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Elon Musk ha svelato la nuova Intelligenza artificiale generativa Grok, utilizzabile, per ora, solo dagli utenti premium di X. Il chatbot è stato realizzato da XAI, la startup per lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale del patron di Tesla. Il nome è un riferimento al libro “Guida galattica per autostoppisti” di Douglas Adams, nel quale “to grok” significa comprendere in modo approfondito e intuitivo. 

Stando a quanto dichiarato finora da Elon Musk, Grok sembra dotato di una personalità controversa e differente da tutti gli altri chatbot sul mercato. Il magnate ha, infatti, promesso che avrà il coraggio di esprimere opinione scomode e «amerà il sarcasmo». La stessa società XAI ha presentato Grok definendolo programmato «per rispondere con ironia e per avere uno spirito ribelle, quindi non usatelo se odiate l’umorismo». È facile immaginare con che tipo di humor sia addestrato il chatbot conoscendo la discussa personalità del miliardario sudafricano che lo ha creato. 

Oltre ad essere stato programmato con questo temperamento controverso, la differenza più grande che separa Grok dagli altri chatbot esistenti è che ha accesso immediato e in tempo reale a tutti i contenuti condivisi sulla piattaforma X. Un potere che gli conferisce un enorme vantaggio rispetto ai suoi competitor, spesso addestrati su vecchi archivi di dati raccolti su Internet. Allo stesso tempo però, come riportato dal Financial Times, è facile che, attingendo direttamente dai contenuti di X, Grok possa fornire risposte false o non verificate. 

In ogni caso, lo sviluppo di un chatbot in pochi mesi resta un grande successo per XAI e per Musk, anche se quest’ultimo non ha mai avuto un atteggiamento entusiasta nei confronti dell’Intelligenza artificiale. Il miliardario ha più volte dichiarato di essere convinto che l’AI cancellerà qualsiasi impiego e che «per la prima volta avremo a che fare con qualcosa che è più intelligente degli essere umani». E ha aggiunto: «È difficile dire quando accadrà, ma arriverà un momento in cui non ci sarà più bisogno di lavorare. Potremo continuare a farlo per una nostra soddisfazione personale, ma in realtà l’Ai sarà in grado di fare qualsiasi cosa». 

F. S.

Tags: ChatbotElon MuskGrokTwitterX
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI E LESIONI CEREBRALI “INVISIBILI”

AI E LESIONI CEREBRALI “INVISIBILI”

20 Settembre 2023
HACKER AGGIRANO LA CHATGPT CON L’USO DI TELEGRAM

HACKER AGGIRANO LA CHATGPT CON L’USO DI TELEGRAM

28 Febbraio 2023
L’FBI LANCIA L’ALLARME SULLE TRUFFE ONLINE

L’FBI LANCIA L’ALLARME SULLE TRUFFE ONLINE

15 Gennaio 2025
NETIQUETTE: LE BUONE MANIERE ONLINE

NETIQUETTE: LE BUONE MANIERE ONLINE

29 Agosto 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra