venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT

Dall'assistenza nell'allenamento alla prevenzione degli infortuni, fino alla creazione di nuove figure professionali, nell’ultimo anno l'Intelligenza Artificiale sta assumendo un ruolo centrale nel mondo dello sport

by Redazione
7 Dicembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il legame tra gli eventi sportivi e l’impiego dell’Intelligenza Artificiale è in costante crescita. L’AI nello sport sta ampliando i limiti delle prestazioni umane, trasformando il panorama e migliorando le capacità degli atleti, la strategia delle squadre e il coinvolgimento degli spettatori. Inoltre, anziché sostituire l’uomo, sta creando nuove opportunità di lavoro.

In quanto strumento di supporto per gli sportivi desiderosi di ottimizzare le proprie abilità fisiche, l’AI permette agli atleti di acquisire i loro punti di forza e di debolezza, in modo da prendere decisioni più informate riguardo ai piani di allenamento e alle pratiche nutrizionali. Ciò è reso possibile dalla capacità di configurare le funzionalità e i parametri di interesse non solo in base alle esigenze specifiche di ogni singolo atleta, ma anche in relazione ai differenti tipi di sport.

L’esperto di Intelligenza Artificiale, Ernesto Di Iorio sottolinea: “Gli sport che necessitano di una grande mole di dati, come il nuoto, la corsa e la boxe, possono di certo beneficiare di più dell’intelligenza artificiale e dei dati da essa acquisiti e analizzati per fornire predizioni e suggerimenti per piani di allenamento strategici e di miglioramento della tecnica”.

L’AI può anche agire come un virtual personal trainer per assistere nei workout degli atleti non professionisti. Attraverso un avatar 3D che può assumere le sembianze del personal trainer, dell’atleta preferito o dell’utente stesso, è possibile illustrare i movimenti precisi di un esercizio o verificare la corretta esecuzione. L’avatar può segnalare eventuali errori e fornire suggerimenti su come migliorare, riducendo gli errori nell’esecuzione e analizzando la qualità degli esercizi mediante la computer vision.

L’impiego dell’Intelligenza Artificiale nello sport sta creando nuove professioni e opportunità di carriera. In questo contesto, emerge la figura dell’analista di dati sportivi, noto anche come sport scientist, il quale si occupa di raccogliere, elaborare e analizzare dati sulle prestazioni di giocatori e squadre mediante strumenti basati sull’AI. Questi professionisti giocano un ruolo chiave nel supportare decisioni informate riguardanti strategie di gioco, selezione dei giocatori e valutazione delle prestazioni.

Oltre a potenziare i processi decisionali, sia negli allenamenti che nella prevenzione degli infortuni, l’Intelligenza Artificiale sta impattando le partite attraverso l’uso del VAR (Video Assistant Referee) da parte degli arbitri. L’AI merita riconoscimento anche per coinvolgere sempre più spettatori e utenti attraverso vari canali, offrendo in tempo reale una vasta gamma di contenuti interattivi, come statistiche, simulazioni e realtà aumentata.

L’integrazione dell’AI nello sport promette vantaggi analitici e decisionali, ma sorge anche il dibattito su questioni etiche, inclusa l’ineguaglianza di risorse finanziarie per l’accesso a tecnologie avanzate. Trovare un equilibrio tra AI e coinvolgimento umano risulta cruciale per preservare l’integrità e garantire che i progressi tecnologici non accentuino le disparità finanziarie nello sport.

In generale, l’AI ha il potenziale per rivoluzionare il mondo dello sport, rendendo le prestazioni più efficienti, sicure e coinvolgenti. Tuttavia, è fondamentale tenere presente che la sua implementazione richiede una pianificazione attenta, una raccolta accurata di dati e la considerazione di implicazioni etiche e legali.

 

C.L.

Tags: Intelligenza artificialeSport
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TURISMO, MAZZALI: LOMBARDIA PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER POTENZIARE I FLUSSI INTERNAZIONALI

TURISMO, MAZZALI: LOMBARDIA PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER POTENZIARE I FLUSSI INTERNAZIONALI

8 Aprile 2025
TREE CANOPY, L’AI DI GOOGLE CHE TRACCIA IL SURRISCALDAMENTO DELLE CITTÀ

TREE CANOPY, L’AI DI GOOGLE CHE TRACCIA IL SURRISCALDAMENTO DELLE CITTÀ

18 Aprile 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

15 Novembre 2023
L’ITALIA FA DA TRAINO ALLE INDAGINI DI MOLTI PAESI EUROPEI SU CHATGPT

L’ITALIA FA DA TRAINO ALLE INDAGINI DI MOLTI PAESI EUROPEI SU CHATGPT

4 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra