giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

BIG TECH ITALIANE, GIRO D’AFFARI DA 9,3 MILIARDI: LO STUDIO MEDIOBANCA

L’indagine annuale dell’Area Studi Mediobanca sui maggiori gruppi mondiali Software & Web ha analizzato i dati dei primi nove mesi 2023 e del triennio 2019-2022 delle 25 maggiori WebSoft internazionali, che registrano un’inversione di rotta

by Redazione
18 Dicembre 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
BIG TECH ITALIANE, GIRO D’AFFARI DA 9,3 MILIARDI: LO STUDIO MEDIOBANCA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel 2022, il reddito combinato delle principali 25 società WebSoft a livello mondiale ha raggiunto la cifra di 1.792 miliardi di euro, pari  al 90% del PIL italiano. Questo dato è stato riportato dall’indagine condotta dall’Area Studi di Mediobanca sulle principali aziende globali nel settore del Software & Web, che ha analizzato i dati relativi ai primi nove mesi del 2023 e al triennio 2019-2022 delle 25 aziende internazionali con i ricavi più elevati.

Secondo il rapporto, che ha esaminato undici imprese americane, dieci cinesi, due tedesche, una giapponese e una sudcoreana, si è osservato un cambiamento di direzione nei primi nove mesi del 2023 rispetto all’anno precedente, con un incremento del 10,6% nel reddito aggregato rispetto allo stesso periodo del 2022. 

Dallo studio sono emerse anche valutazioni specifiche sulla situazione delle WebSoft in Italia. Queste aziende sono rappresentate attraverso società controllate, principalmente localizzate nel Nord del paese, soprattutto a Milano e nelle zone circostanti. Nel 2022, il reddito complessivo delle filiali italiane ha raggiunto i 9,3 miliardi di euro, coinvolgendo circa 26 mila dipendenti. Rispetto al 2019, si nota un incremento di circa 11 mila dipendenti, in gran parte assunti dal gruppo Amazon, che attualmente vanta la maggior forza lavoro nel nostro paese, con oltre 16 mila unità impiegate nel 2022.

Per quanto riguarda le questioni fiscali in Italia, nel 2022 le filiali dei colossi del settore WebSoft hanno contribuito con 162 milioni di euro alle entrate fiscali italiane, con un tasso di imposizione effettivo del 28,3%. Se si tiene conto anche delle provviste per il pagamento della Digital Service Tax, il tasso di imposizione salirebbe al 36%.

Dopo un 2022 caratterizzato da una significativa contrazione, che aveva portato le prime 25 aziende globali nel settore del web e del software a retrocedere di due anni in termini di capitalizzazione di Borsa, il 2023 sembra segnare il ritorno di un rapporto positivo con i mercati azionari. Al 30 novembre, infatti, i giganti del settore WebSoft hanno raggiunto una capitalizzazione di 8.767 miliardi di euro, registrando un aumento del 47,5% rispetto a dicembre 2022. Questa crescita si riflette anche nell’incidenza sul totale delle borse mondiali: alla fine del 2022, la capitalizzazione delle prime 25 aziende WebSoft rappresentava il 6,9% del valore complessivo delle borse globali, una quota che è salita al 9,5% alla fine di novembre.

Nel confronto con la situazione su Piazza Affari, nonostante le performance positive registrate da quest’ultima nei primi nove mesi del 2023, le aziende WebSoft si confermano come attori di grande peso: globalmente valgono oltre dieci volte l’intera capitalizzazione della Borsa italiana. 

Tags: Area Studi MediobancaBig TechColossi del webSoftware & WebWebSoft
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FACEBOOK, GLI STRUMENTI CONTRO LE FAKE NEWS

FACEBOOK, GLI STRUMENTI CONTRO LE FAKE NEWS

14 Luglio 2022
GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO

GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO

16 Aprile 2024
Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

10 Marzo 2021
IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

20 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra