giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

25 MILIONI ALL’EUROPA PER L’AI OPPORTUNITY INITIATIVE

Google, in collaborazione con il Centre for Public Impact, lancia un programma no-profit per potenziare le competenze di Intelligenza Artificiale in Europa

by Redazione
14 Febbraio 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
25 MILIONI ALL’EUROPA PER L’AI OPPORTUNITY INITIATIVE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con quest’iniziativa Google ripropone una formula già utilizzata in passato, con grande successo. Nel 2015 con “Grow with Google” (cresci con Google) sono stati offerti percorsi di formazione gratuiti per aiutare l’Europa a colmare i gap di skills digitali e la risposta da parte degli utenti è stata sorprendente. Negli anni seguenti hanno ricevuto una formazione sulle competenze digitali oltre 12 milioni di europei. Adesso, sulla scia di quell’iniziativa di successo e forte di un’esperienza positiva, Google prova a fare lo stesso con un programma che ha come protagonista l’AI.   

Per dare vita all’iniziativa,  Google è ora alla ricerca di imprese sociali e organizzazioni no-profit per raggiungere le persone che beneficeranno della formazione nelle comunità vulnerabili e poco servite. Le organizzazioni selezionate riceveranno una formazione personalizzata e facilitata sull’Intelligenza Artificiale nelle lingue locali, erogata direttamente ai lavoratori delle loro comunità, oltre a sovvenzioni in denaro per sostegni fondamentali, come l’assistenza all’infanzia o la compensazione della retribuzione, per rimuovere l’ostacolo all’apprendimento.  

“L’Intelligenza Artificiale ha un enorme potenziale per dare al mondo un impulso positivo. Tuttavia, la ricerca mostra che i benefici dell’AI potrebbero esacerbare le disuguaglianze già esistenti, soprattutto in termini di sicurezza economica e occupazione. Questo nuovo programma aiuterà le persone in tutta Europa a sviluppare le proprie conoscenze, competenze e fiducia nell’Intelligenza Artificiale, garantendo che nessuno venga lasciato indietro.”, ha detto Adrian Brown, direttore esecutivo del Center for Public Impact 

In parallelo è prevista anche la creazione di una serie di “accademie di crescita” che si occuperanno di dare sostegno alle aziende e alle startup che utilizzano l’AI per perseguire i propri obbiettivi.  

Infine la AI Opportunity Initiative prevede l’erogazione di corsi online sull’AI, gratuiti e aperti a tutti in 18 nuove lingue. 

 

A.L.R

Tags: AIEuropaformazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?
Ai

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?

16 Ottobre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI
Ai

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI

16 Ottobre 2025
SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AUSTRALIA CERCA DI METTERE UN FRENO AGLI AVVOCATI CHE USANO L’AI

L’AUSTRALIA CERCA DI METTERE UN FRENO AGLI AVVOCATI CHE USANO L’AI

6 Marzo 2025
INTERNET ARCHIVE, CONTINUA LA BATTAGLIA LEGALE DEGLI EDITORI

INTERNET ARCHIVE, CONTINUA LA BATTAGLIA LEGALE DEGLI EDITORI

26 Ottobre 2022
APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE ANTIPIRATERIA

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE ANTIPIRATERIA

13 Luglio 2023
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

6 Ottobre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra