domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE PMI: 7 OBBIETTIVI PER RIDURRE LO SKILL GAP IN EUROPA

L’Artificial Intelligence Skills Alliance ha definito una strategia per guidare le aziende nell’implementazione dell’AI e nello sviluppo delle competenze specifiche necessarie

by Redazione
5 Marzo 2024
in Ai, Imprese
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE PMI: 7 OBBIETTIVI PER RIDURRE LO SKILL GAP IN EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale presenta sfide significative, soprattutto per le piccole e medie imprese, a causa della carenza di competenze specifiche in questo settore. Per sopperire a questo problema, l’Artificial Intelligence Skills Alliance (Arisa) ha sviluppato una strategia articolata in sette punti e volta a preparare le aziende in ambito AI.

Innanzitutto, Arisa si concentra sull’individuazione delle lacune nelle competenze relative all’AI, analizzando quali sono le skill richieste nell’ambito Ue e valutando l’offerta formativa disponibile. Successivamente, l’organizzazione si propone di individuare i ruoli più richiesti dalle imprese per poi stabilire degli standard per la valutazione dei requisiti. Un altro obiettivo importante è quello di creare profili educativi specifici cosicché l’offerta formativa risponda alle esigenze del settore.

Arisa mira anche a sviluppare programmi di apprendimento modulari che siano in grado di rimanere al passo con l’evoluzione tecnologica e le esigenze di flessibilità. Importante anche il focus su diversity e inclusione. Si promuove inoltre la formazione di una comunità che riunisca le competenze in ambito AI, incoraggiando la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra i vari attori del settore.

La sensibilizzazione sull’AI è un altro aspetto su cui l’organizzazione intende concentrarsi, promuovendo la diversità nella forza lavoro e avviando un dialogo sull’etica e l’inclusività che coinvolga anche i responsabili politici. Infine, Arisa si impegna a supportare le iniziative di reskilling e upskilling in ambito AI, collaborando con i governi nazionali per individuare le opportunità di finanziamento.

È importante sottolineare che le competenze richieste non riguardano solo l’aspetto tecnico, ma anche quello non-tecnico. Tra le soft skills, il problem solving e il pensiero critico hanno un ruolo centrale e in generale è fondamentale che chi guida lo sviluppo dell’AI nelle aziende abbia competenze miste e trasversali.

Attualmente, i partner di Arisa stanno sviluppando curricula standard e programmi di formazione sull’AI, che saranno successivamente testati in Europa. Ulteriori azioni includono la condivisione di casi di studio, la formazione per gli insegnanti, la pubblicazione di materiali didattici e la creazione di corsi universitari dedicati e percorsi di certificazione.

 

A.L.R

Tags: AIArisaPMI
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ASSOCIAZIONE CAMMINO RINNOVA I SUOI VERTICI

L’ASSOCIAZIONE CAMMINO RINNOVA I SUOI VERTICI

21 Novembre 2022
Case vacanze e prenotazioni online: attenzione alle truffe digitali

Case vacanze e prenotazioni online: attenzione alle truffe digitali

27 Luglio 2021
Ruben Razzante: “Si preservi l’informazione di qualità e anche le good news”

Ruben Razzante: “Si preservi l’informazione di qualità e anche le good news”

27 Gennaio 2020
OPENAI FA UN PASSO INDIETRO SU O3 E PUNTA TUTTO SU GPT-5

OPENAI FA UN PASSO INDIETRO SU O3 E PUNTA TUTTO SU GPT-5

14 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra