sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CONNETTIVITÀ GLOBALE: ESPANSIONE RECORD DEI CAVI INTERNET SOTTOMARINI

TeleGeography riporta un’accelerazione degli investimenti nel settore dei cavi internet sottomarini, trainata dai giganti tecnologici Google e Meta

by Redazione
27 Marzo 2024
in Tecnologie
0 0
0
CONNETTIVITÀ GLOBALE: ESPANSIONE RECORD DEI CAVI INTERNET SOTTOMARINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Una ricerca condotta da TeleGeography, in collaborazione con Telecom Egypt, ha riportato un notevole aumento degli investimenti nei sistemi di collegamento di cavi internet sottomarini: entro il 2025, con investimenti globali da 10 miliardi di dollari, verranno posizionati circa 78 nuovi sistemi con una lunghezza totale di oltre 300.000 chilometri. 

Il report ha mostrato come aziende tecnologiche leader come Google e Meta, guidate dalle esigenze di motori di ricerca, piattaforme di streaming video e social network, abbiano contribuito in modo significativo all’espansione dei sistemi di cavi sottomarini, aumentando la capacità di trasmissione dati a un ritmo accelerato. Rispettivamente, i due colossi hanno portato all’implementazione di 29 e 15 nuovi sistemi. 

TeleGeography ha fornito una mappa della connettività globale che illustra i percorsi dei cavi sottomarini che collegano hub chiave in tutto il mondo, come Marsiglia e Singapore, Egitto e Giappone. Attualmente, si contano complessivamente 559 sistemi di cavi internet sottomarini e 1.636 punti di approdo, tra quelli operativi e quelli in fase di costruzione. 

Tuttavia, un ostacolo alla connettività globale potrebbe essere rappresentato dalle recenti instabilità geopolitiche. Il Mar Rosso, teatro di continui attacchi da parte dei ribelli Houthi yemeniti contro le navi commerciali, riveste un ruolo cruciale nelle reti di comunicazione globali. Secondo le più recenti stime, oltre il 90% del traffico di dati tra Europa e Asia transita attraverso questa via. La crescente escalation di violenza nella regione richiede quindi una riflessione sul futuro di questa come punto nodale delle telecomunicazioni globali. 

 

M.T. 

Tags: ConnettivitàInvestimentitelecomunicazioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
TRUFFE IN RETE: ATTENZIONE ALLE FALSE MAIL DELLE BANCHE

TRUFFE IN RETE: ATTENZIONE ALLE FALSE MAIL DELLE BANCHE

13 Dicembre 2021
PARTE IN EMILIA ROMAGNA LA DIGITALIZZAZIONE DEI FASCICOLI PROCESSUALI RELATIVI AI DELITTI DELLA “BANDA DELLA UNO BIANCA”

PARTE IN EMILIA ROMAGNA LA DIGITALIZZAZIONE DEI FASCICOLI PROCESSUALI RELATIVI AI DELITTI DELLA “BANDA DELLA UNO BIANCA”

28 Ottobre 2021
LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E LIMITI DEI POST SUI SOCIAL

GPT-4: L’AI GENERATIVA PIU’ AVANZATA NEL MIRINO DEGLI HACKER

19 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra