giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

“IL MONDO DI OPPORTUNITÀ CHE L’AI OFFRE È VASTO E VA BEN OLTRE CHATGPT”

Lo dichiara Daniele Gamba, CEO di AIsent Srl, intervistato da noi sull’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale

by Redazione
10 Aprile 2024
in Ai, Imprese, Soluzioni AI
0 0
0
“IL MONDO DI OPPORTUNITÀ CHE L’AI OFFRE È VASTO E VA BEN OLTRE CHATGPT”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Da mesi stiamo dedicando ampio spazio all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e dunque abbiamo deciso di promuovere un confronto tra le principali startup italiane che si occupano di Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie al fine di stimolare una collaborazione più proficua, favorire lo scambio di idee e best practices, e promuovere una maggiore consapevolezza pubblica sull’importanza e gli impatti di tali tecnologie nella società contemporanea.

Oggi pubblichiamo l’intervista di Daniele Gamba, CEO di AIsent Srl, una azienda tecnologica specializzata in Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Computer Vision. 

  • Qual è stata la motivazione principale dietro la fondazione di AISent nel 2018 e qual è il suo obiettivo principale nello sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale?

AISent è nata come volontà di quattro studenti e ricercatori di portare nell’industria le tecnologie che sperimentavamo come laboratorio dell’Università degli Studi di Bergamo. L’obiettivo è quello di mettere in produzione delle tecnologie che la ricerca crea e che hanno bisogno di struttura e competenze per diventare soluzioni industriali.

  • Come la vostra startup utilizza l’Intelligenza Artificiale per aiutare le aziende a migliorare i propri processi produttivi, e quali vantaggi porta questa tecnologia ai vostri clienti?

La nostra offerta si articola in due business unit, una di Industrial Vision e una di Industrial Intelligence. L’area di visione si occupa di applicazioni di controllo qualità, conteggio, tracciamento e guida robot. Fornisce a costruttori di macchine e integratori kit visione pronti per essere integrati in macchina e gli algoritmi addestrati per il task da svolgere, mentre per gli utenti finali forniamo direttamente il sistema di visione completo o l’isola robotizzata.

L’area di intelligence invece si occupa di modellizzazioni matematiche, di ottimizzazione (energetica, delle risorse), di pianificazione e di assistenti virtuali per il troubleshooting e l’automazione di processo. Obiettivo dell’area di intelligence è creare processi autonomi, in cui l’operatore interviene nei momenti più critici ma che per buona parte del tempo siano in grado di operare in autonomia avendo digitalizzato la competenza dell’operatore esperto.

I vantaggi sono evidenti, maggior qualità con un minor spreco di risorse, efficienza nei processi e la digitalizzazione di un know-how che consente all’impresa di operare anche dove non riesce a trovare operatori.

  • In che modo AISent promuove la ricerca e lo sviluppo nel campo dell’intelligenza artificiale e contribuisce alla diffusione delle conoscenze nel settore?

Nel team ci sono diversi docenti universitari, a contratto e strutturati e da sempre promuoviamo la collaborazione con l’Università ed i centri di ricerca italiani e non.

La diffusione è diventata una parte centrale della nostra attività, tant’è che abbiamo lanciato una Academy con la quale offriamo giornate di formazione sul mondo AI e le opportunità che questa offre per le imprese. Il mondo di opportunità che l’AI offre è vasto e va ben oltre ChatGPT, spesso non si sa che certi problemi possono essere risolti in modo diverso da come si è sempre fatto.

  • Qual è la vostra opinione sul possibile impatto dell’AI Act sul futuro della vostra startup e come pensate che possa influenzare il vostro settore?

L’AI Act è un testo che ha aspetti sia positivi che negativi. Accogliamo positivamente il divieto a determinate applicazione dell’AI tra cui il social scoring o la manipolazione delle opinioni. Vediamo un limite normativo nei sistemi a rischio alto e limitato perché tecnologicamente mancano strumenti che ci consentano di validare l’affidabilità e l’assenza di bias di certi strumenti, è ancora un argomento di ricerca ed in evoluzione. In assoluto non riteniamo che l’AI Act impatterà sulle nostre applicazioni che si rivolgono a processi industriali o permettono alle aziende di rimuovere operatori da applicazioni che già ora rappresentano un rischio per la sicurezza del lavoratore.

Tags: AIsentDaniele GambaIntelligenza artificialeIntervistaTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AMAZON INVESTE IN ITALIA 20 MILIONI DI EURO PER LA SOSTENIBILITÀ

AMAZON INVESTE IN ITALIA 20 MILIONI DI EURO PER LA SOSTENIBILITÀ

28 Settembre 2021
I canali web rafforzano l’export

I canali web rafforzano l’export

21 Aprile 2020
WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE

WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE

30 Giugno 2022
MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO

MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO

19 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra