giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UNA NUOVA ERA PER LE NOTIZIE ALIMENTATE DALL’AI

Yahoo News scommette sul futuro dell'informazione digitale con l'acquisizione di Artifact, l'app di notizie guidata dall'Intelligenza Artificiale che presto verrà integrata nell’ecosistema di Yahoo

by Redazione
9 Aprile 2024
in Ai, Etica AI, Libertà d'informazione
0 0
0
UNA NUOVA ERA PER LE NOTIZIE ALIMENTATE DALL’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Yahoo ha recentemente annunciato di aver acquisito Artifact, l’app di notizie alimentata dall’Intelligenza Artificiale, ideata da Kevin Systrom e Mike Krieger, noti per essere i co-fondatori di Instagram. Sebbene i dettagli finanziari dell’accordo non siano stati resi pubblici, è stato dichiarato che Artifact non funzionerà più come un’app autonoma, ma verrà integrata nell’ecosistema Yahoo, incluso Yahoo News, nel corso dei prossimi mesi.

Durante questa transizione, Systrom e Krieger supporteranno Yahoo come consulenti, offrendo la loro esperienza e competenza per assicurare un’integrazione senza problemi della tecnologia di Artifact nelle piattaforme Yahoo.

Questa mossa arriva poco dopo che Artifact ha comunicato di voler chiudere i battenti a causa delle limitate opportunità di mercato. Nonostante inizialmente fosse stata concepita come un’app per le notizie, alla fine sembrava più un’alternativa a Twitter, trovandosi in un campo già affollato e competitivo, con concorrenti come Threads di Meta.

Il punto focale di Artifact è la sua tecnologia avanzata che evidenzia i contenuti più rilevanti per gli utenti, personalizzando progressivamente il feed in base alle loro preferenze. L’app utilizza anche vari strumenti di Intelligenza Artificiale per riassumere le notizie, migliorare i titoli clickbait e promuovere i contenuti di qualità.

Yahoo ha inoltre intenzione di integrare questa tecnologia nell’offerta di contenuti, con l’obiettivo di offrire agli utenti esperienze su misura per ognuno. Kat Downs Mulder, Senior Vice President e General Manager di Yahoo News, ha dichiarato che l’azienda è entusiasta di far crescere e sviluppare le funzionalità di Artifact per diventare il punto di riferimento nell’informazione digitale e per curare i contenuti più rilevanti per gli utenti.

Systrom ha evidenziato il potenziale della tecnologia di Artifact nell’aiutare milioni di persone e ha espresso fiducia nel fatto che Yahoo abbia le risorse necessarie per supportare il prodotto nel raggiungere i suoi obiettivi. Ha anche ribadito l’importanza di connettere le persone a fonti affidabili di notizie e informazioni, un principio che guida lo sviluppo di Artifact.

LG

Tags: AIartifactIntelligenza artificialeYahoo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“L’INTELLIGENZA DIGITALE E IL RISPECCHIAMENTO EMOTIVO. UN LABORATORIO DI MEDIA EDUCATION”

“L’INTELLIGENZA DIGITALE E IL RISPECCHIAMENTO EMOTIVO. UN LABORATORIO DI MEDIA EDUCATION”

23 Gennaio 2024
BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE

BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE

10 Febbraio 2023
ITALIA SECONDO PAESE IN EUROPA PER ATTACCHI HACKER

ITALIA SECONDO PAESE IN EUROPA PER ATTACCHI HACKER

15 Ottobre 2021
ISOMORPHIC LABS: L’AI CHE VUOLE CURARE TUTTE LE MALATTIE

ISOMORPHIC LABS: L’AI CHE VUOLE CURARE TUTTE LE MALATTIE

2 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra