domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

Oggi, 3 maggio, si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa. La giornata rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza del diritto all’informazione

by Redazione
3 Maggio 2024
in Libertà d'informazione
0 0
0
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ DI STAMPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha stabilito che il 3 maggio si celebra Giornata mondiale della libertà di stampa per sottolineare l’importanza della libertà di stampa, richiamare l’attenzione dei governi sul loro dovere di proteggere e garantire la libertà di espressione, come sancito dall’Articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, e commemorare l’anniversario della Dichiarazione di Windhoek.

Quest’ultima è un documento redatto dai giornalisti africani a Windhoek (Namibia) nel 1991, che sottolinea l’importanza dei principi fondamentali per la difesa della libertà di stampa, del pluralismo e dell’indipendenza dei media.

A partire dal 1993, ogni 3 maggio, le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale della libertà di stampa attraverso la concessione di premi e l’organizzazione di eventi dove si riuniscono giornalisti professionisti di tutto il mondo. Le conferenze si concentrano sullo stato della libertà di stampa a livello globale e sulle possibili soluzioni per affrontare le sfide attuali. Ogni conferenza affronta un tema specifico legato alla libertà di stampa, come la buona governance, la copertura mediatica del terrorismo, l’impunità e il ruolo dei media nei Paesi in situazioni post-belliche.

Quest’anno la giornata è dedicata alla crisi ambientale globale. L’argomento verrà trattato in questi giorni in una conferenza organizzata dall’Unesco a Santiago del Cile, dove verrà evidenziata l’importanza del giornalismo e della libertà di espressione nel contesto attuale della crisi ambientale, sottolineando il ruolo fondamentale dei media nel garantire un futuro sostenibile, il rispetto dei diritti umani, la diversità di voci e l’uguaglianza di genere.

In tutto il mondo, questa giornata rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza dei principi che difendono la libertà di parola, il diritto all’informazione, il pluralismo e l’indipendenza dei media.

Questi diritti, sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dalle principali democrazie nel mondo, rivestono un valore sociale fondamentale e conferiscono ai media un ruolo di estrema importanza nella formazione dell’opinione pubblica, nella percezione della realtà e nel miglioramento della qualità della vita dei lettori e della società nel suo complesso.

LG



Tags: 3 maggioGiornata Internazionale della libertà di stampaNazioni UniteUnesco
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE

GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE

23 Giugno 2025
COMBATTERE LO SPOOFING, IL VERO PROBLEMA DEL TELEMARKETING SELVAGGIO

COMBATTERE LO SPOOFING, IL VERO PROBLEMA DEL TELEMARKETING SELVAGGIO

25 Luglio 2023
Sardegna, finalmente anche la scuola terziaria può garantire il diploma

Sardegna, finalmente anche la scuola terziaria può garantire il diploma

4 Agosto 2021
LE AZIENDE DEVONO RIPROGETTARE GLI STANDARD PER VALUTARE L’IA

LE AZIENDE DEVONO RIPROGETTARE GLI STANDARD PER VALUTARE L’IA

4 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra