domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO

Dopo che il sistema operativo dei tablet di Apple, iPadOS, è stato incluso tra i prodotti soggetti a regolamentazione, l’azienda si dovrà impegnare per conformarsi al Digital Markets Act dell’Unione europea

by Redazione
2 Maggio 2024
in Tecnologie
0 0
0
DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anche iPadOS, il sistema operativo dei tabled Apple, è stato aggiunto alla lista dei prodotti tecnologici soggetti alle normative del Digital Markets Act dell’Unione europea (DMA). Oltre al sistema operativo iOS, al browser Safari e all’App Store, la Commissione europea ha designato anche iPadOS come “gatekeeper”, ovvero una delle “grandi piattaforme digitali che forniscono un importante collegamento tra utenti aziendali e consumatori, e il cui ruolo potrebbe conferire loro il potere di creare ostacoli nell’economia digitale”. Secondo quanto dichiarato in una nota recentemente pubblicata dall’Unione europea, Apple utilizza iPadOS per scoraggiare gli utenti dall’utilizzare altri sistemi operativi per tablet.

Ciò significa che Apple ha sei mesi di tempo, a partire da ora, per assicurarsi che iPadOS sia pienamente conforme ai requisiti imposti dal regolamento europeo. Ma quali sono esattamente gli obblighi che Apple deve rispettare per conformarsi alle normative dell’Ue? Innanzitutto, secondo quanto stabilito dal DMA, Apple dovrà evitare di favorire i propri servizi rispetto a quelli dei concorrenti, impedendo così agli utenti di rimanere intrappolati nel suo ecosistema. Inoltre, similmente a quanto richiesto per l’App Store, anche il sistema operativo iPadOS dovrà consentire a terze parti di interagire con i suoi servizi. In altre parole, l’obiettivo dell’Ue consiste nell’evitare che Apple abbia un monopolio sul mercato, obbligando l’azienda ad aprire il suo ecosistema all’esterno, per semplificare la vita degli utenti.

In risposta, Apple ha dichiarato che continuerà a collaborare in modo costruttivo con la Commissione europea per garantire che tutti i suoi servizi siano conformi alla nuova normativa, aggiungendo che si concentrerà sull’offerta dei migliori prodotti e servizi. È importante notare che la società ha già presentato un ricorso al Tribunale dell’Ue a Lussemburgo, sostenendo che le nuove regole non sono state correttamente applicate ai suoi servizi.

LG

Tags: appleChatGPTDigital Markets Act (DMA)OpenAi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MYTH TO METAVERSE, IL GIOCO PER ABBATTERE GLI STEREOTIPI SULLE DONNE

MYTH TO METAVERSE, IL GIOCO PER ABBATTERE GLI STEREOTIPI SULLE DONNE

30 Gennaio 2023
CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO

CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO

11 Giugno 2025
PRIVACY, UN MEDICO NON PUO’ APPENDERE LE RICETTE FUORI DALLA FINESTRA

PRIVACY, UN MEDICO NON PUO’ APPENDERE LE RICETTE FUORI DALLA FINESTRA

18 Novembre 2021
LUNEDI’ 10 MAGGIO, ORE 21, PRESENTAZIONE ON LINE DEL VOLUME “LA RETE CHE VORREI”, CURATO DAL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE

ALL’UNIONE PARMENSE DEGLI INDUSTRIALI PRESENTAZIONE DE “LA RETE CHE VORREI” DI RUBEN RAZZANTE

8 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra