domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Turismo: gli altri Stati ripartono, noi siamo fermi

Corrado Luca Bianca, Coordinatore nazionale Area Turismo di Confesercenti Nazionale, in questa intervista, indica le priorità per far ripartire il mercato delle vacanze nel nostro Paese.

by Redazione
30 Marzo 2021
in Informazioni sul Covid
0 0
0
Turismo: gli altri Stati ripartono, noi siamo fermi
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

 

  1. È un anno ormai che il turismo vive una situazione di buio, solo per qualche mese l’estate scorsa ha visto qualche sprazzo di luce. Qual è la reale situazione attuale?

“La situazione è molto critica; abbiamo stimato che la Pasqua perduta a causa del Covid costerà alle strutture ricettive ufficiali 11,3 milioni di presenze, con una perdita di fatturato di 1,4 miliardi. Lo stop pasquale arriva dopo una partenza d’anno disastrosa. Per il turismo, il 2021 assomiglia sempre di più ad un nuovo 2020”.

 

  1. La chiusura delle regioni ha fatto saltare la stagione invernale, tantissimi albergatori e ristoratori hanno perso quasi il 100% del loro fatturato. Quali sono stati i danni maggiori?

“L’ultima proroga al divieto di spostamento tra regioni è la pietra tombale sulla stagione turistica invernale che, di fatto, non è mai partita; sono stati bruciati circa 4 miliardi di fatturato; i più colpiti sono stati gli impianti di risalita, gli alberghi, rifugi e le altre attività ricettive”.

 

  1. Ritiene che proseguendo con questo ritmo nelle vaccinazioni si riuscirà a ripartire per salvare la stagione estiva?

“Anche qui ci deve essere un cambio di passo, Inghilterra, Grecia, Turchia, Spagna, Israele siano esempi da cogliere! Dobbiamo fare di tutto per accelerare, le imprese e i professionisti del turismo non hanno più tempo a disposizione”.

 

  1. Per quanto riguarda invece l’aspetto internazionale, cosa ne pensa del Certificato Green? Lo ritiene una soluzione utile?

“Lo riteniamo più che utile, indispensabile; Assoturismo fa parte del Tourism Manifiesto, oltre 60 organizzazioni di viaggio e turismo; abbiamo espresso sostegno all’iniziativa della Commissione europea e abbiamo chiesto di garantire una rapida attuazione in tempo per l’estate 2021”.

 

  1. Secondo lei una volta superata questa situazione di forte dramma, i cittadini torneranno a viaggiare come prima o la paura perdurerà?

“I cittadini torneranno a viaggiare, ma almeno nei prossimi anni ci troveremo di fronte ad un “Fare turismo” differente; la sfida è farsi trovare pronti alle nuove esigenze del turista e a capire come sarà il turismo del prossimo futuro”.

 

  1. La pandemia ha profondamente cambiato le nostre abitudini: già la scorsa estate, infatti, non potendo andare all’estero, tutti gli italiani si sono concentrati sui nostri territori, facendo circolare l’economia nel paese. Ritiene che questo fenomeno possa amplificarsi?

“Si assolutamente, si spera possa essere anche lo stimo per incentivare il turismo interno, ritornare a visitare le nostre città d’arte, vuote da troppo tempo, ma anche per conoscere le destinazioni minori, special modo i nostri borghi. In una recente audizione fatta sul Recovery Plan, Assoturismo ha ribadito che però a tal scopo è necessario un piano straordinario per la mobilità turistica”.

 

  1. I ristori che sono stati appena promossi dal nuovo DL Sostegni sono risultati sufficienti? Cosa ne pensa delle risorse che il Governo ha messo a disposizione delle aziende che hanno avuto un drastico calo del fatturato?

“Ci aspettavamo molto di più. Il DL Sostegni approvato dal Governo non segna alcun cambio di passo rispetto al passato. Le risorse restano esigue e chiaramente insufficienti per dare respiro ad imprese ferme ormai da oltre un anno. Se gli interventi a favore delle imprese non saranno maggiormente adeguati, e ci auguriamo davvero che lo siano con il prossimo scostamento di bilancio, molti di noi non saranno presenti al momento della ripartenza”.

 

  1. Avete in mente delle iniziative particolari per promuovere un ritorno alla normalità?

“Stiamo lavorando su una campagna di sensibilizzazione sulla vaccinazione. L’auspicio è che ora si acceleri sulla campagna di vaccinazione e si faccia tutto quello che si può fare per salvare almeno la prossima stagione estiva”.

 

Tags: assoturismoCorradoLucaBiancaRipartenzasostegniTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Sardegna, approvato il nuovo Piano di fabbisogno per il triennio 2021-2023

Sardegna, approvato il nuovo Piano di fabbisogno per il triennio 2021-2023

11 Agosto 2021
E’ possibile usare le tecnologie per combattere la diffusione del Covid-19 senza violare la privacy delle persone?

Gazzetta del Mezzogiorno, un patrimonio da salvare

13 Maggio 2020
Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”

Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”

8 Aprile 2021
UN CANALE DI ASSISTENZA SPECIALE PER LA LUDOPATIA

UN CANALE DI ASSISTENZA SPECIALE PER LA LUDOPATIA

4 Febbraio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »