sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

MILANO DIGITAL WEEK 2024: APERTA LA CALL FOR PROPOSAL

Fino al 15 luglio, imprese, istituzioni e università potranno presentare proposte per iniziative ed eventi focalizzati sull'innovazione digitale, con un'attenzione particolare all'Intelligenza Artificiale

by Redazione
29 Maggio 2024
in Ai, Enti pubblici, Etica AI
0 0
0
MILANO DIGITAL WEEK 2024: APERTA LA CALL FOR PROPOSAL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È partita la Call for Proposal per la settima edizione della Milano Digital Week, l’evento promosso dal Comune di Milano e realizzato da TIG – The Innovation Group. “Il nuovo linguaggio della città. Tra Intelligenza Artificiale ed espressioni umane” è il titolo dell’edizione di quest’anno, che si terrà dal 10 al 14 ottobre. Un evento diffuso e collettivo nella città di Milano che vuole mettere al centro lo sviluppo e l’innovazione digitale dedicata ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni.

La Call for Proposal di questa edizione è rivolta, infatti, a tutti coloro che vogliono prendere parte alla Milano Digital Week con uno o più eventi dedicati al digitale e con un focus sul tema dell’Intelligenza Artificiale.

In particolare, tra i temi trattati ci sarà quello del digitale per le imprese (dagli scenari ai tools, dalla digital strategy alla customer experience), ma anche lavoro/formazione (all’interno del quale si parlerà di nuove professioni, scuola e formazione, upskilling e reskilling). Un altro aspetto che verrà approfondito sarà quello della cittadinanza digitale (salute, e-democracy, servizi al cittadino, welfare, diversity), fino al tema della smart city (mobilità, sostenibilità, consumi energetici, cashless). Non mancheranno gli approfondimenti rispetto alle nuove tecnologie (cybersecurity, cloud/datacenter, infrastrutture, devops, AI) e una panoramica nel campo della cultura e dell’intrattenimento (content creation, music, digital art, gaming).

Per candidarsi basterà rientrare in uno dei track tematici elencati e completare il form di iscrizione sul sito web della Milano Digital Week 2024 entro e non oltre il 15 luglio. Successivamente, entro la fine di luglio verranno selezionati i soggetti che potranno prendere parte alla Milano Digital Week. Inoltre, chi parteciperà avrà poi la possibilità di accedere al backoffice del sito per gestire i contenuti interni e gli aggiornamenti sui propri eventi in programma fino all’apertura dell’agenda prevista per il 10 settembre.

Per questa settimana edizione sarà Palazzo dei Giureconsulti a svolgere il ruolo di hub centrale della Milano Digital Week, ospitando una serie di iniziative sui temi chiave dello sviluppo digitale. Un luogo di incontro che rappresenta il connettore tra cittadini ed imprese per creare un dialogo costante.

Tags: AIinnovazione digitaleIntelligenza artificialeMilano Digital WeekMilano Digital Week 2024
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COME APPLE STA RENDENDO LA SICUREZZA UNA PRIORITA’ CON LE SUE ULTIME INNOVAZIONI

COME APPLE STA RENDENDO LA SICUREZZA UNA PRIORITA’ CON LE SUE ULTIME INNOVAZIONI

12 Maggio 2023
AGGIORNAMENTO WHATSAPP: ACCESSO ALLE CHAT TRAMITE PASSWORD

AGGIORNAMENTO WHATSAPP: ACCESSO ALLE CHAT TRAMITE PASSWORD

23 Maggio 2023
VALORIZZARE I GIORNALISTI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

VALORIZZARE I GIORNALISTI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

7 Novembre 2022
GIAPPONE, CARCERE E MULTE CONTRO IL CYBERBULLISMO

GIAPPONE, CARCERE E MULTE CONTRO IL CYBERBULLISMO

2 Agosto 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra