giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

GTALK: PRESENTATO IL MANIFESTO DEGLI IMPEGNI PER LA TUTELA DEI MINORI

Ieri durante il GTalk, la giornata dedicata a “Diritti nel web, Educazione e tutela di bambini e teenagers per un utilizzo consapevole degli strumenti digitali” organizzata a Parma dalla Gazzetta di Parma, è stato presentato e siglato un manifesto degli impegni a tutela dei minori redatto dal professor Ruben Razzante, direttore scientifico dell'evento e fondatore del nostro portale

by Redazione
31 Maggio 2024
in Eventi, L'angolo di Ruben Razzante, Tutela dei minori
0 0
0
GTALK: PRESENTATO IL MANIFESTO DEGLI IMPEGNI PER LA TUTELA DEI MINORI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Durante la giornata sono intervenuti più di venti relatori divisi in quattro tavole rotonde, che hanno approfondito il tema da tutti i punti di vista.  

Nel documento si sottolinea che “la tutela dei minori è un dovere fondamentale di ogni società che si ricollega al rispetto dei diritti umani e alla protezione dei soggetti vulnerabili. Essa si articola in diverse forme e azioni che mirano a garantire il benessere fisico, emotivo e psicologico dei bambini e degli adolescenti”. 

Gli aderenti al manifesto si impegnano a promuovere: Educazione e consapevolezza, promuovendo una cultura del rispetto ne inclusione e sostenendo l’educazione digitale dei genitori; Partecipazione attiva dei minori, fornendo le competenze per navigare in modo sicuro e un sostegno emotivo per le situazioni di rischio; Protezione e sicurezza digitale, impegnando risorse per promuovere l’implementazione di soluzioni tecnologiche, come filtri di contenuti e controlli parentali; Collaborazione pubblico-privato, promuovendo una collaborazione tra genitori, educatori, istituzioni, operatori e comunità nazionale, e implementando la sicurezza e la promozione di comportamenti rispettosi; Il ruolo dei media, consapevoli che il rispetto della deontologia giornalistica deve rappresentare il fulcro dell’operato dei media. L’applicazione di questi principi andrà monitorata attraverso un report.

Tags: Gazzetta di ParmaGTalkManifestoMinoriProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?
Ai

AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?

11 Novembre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SVILUPPO DIGITALE IN INDONESIA: 1,7 MILIARDI DI DOLLARI  INVESTITI PER POTENZIARE L’AI E IL CLOUD COMPUTING

SVILUPPO DIGITALE IN INDONESIA: 1,7 MILIARDI DI DOLLARI INVESTITI PER POTENZIARE L’AI E IL CLOUD COMPUTING

14 Maggio 2024
LINKEDIN, LA PIATTAFORMA PIU’ DIFFUSA AL MONDO IN AMBITO BUSINESS

LINKEDIN, LA PIATTAFORMA PIU’ DIFFUSA AL MONDO IN AMBITO BUSINESS

2 Gennaio 2023
I PARERI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEI DIPENDENTI PUBBLICI ITALIANI

I PARERI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DEI DIPENDENTI PUBBLICI ITALIANI

16 Aprile 2024
L’ITALIA VERSO UNA COSTELLAZIONE SATELLITARE NAZIONALE PER LA SICUREZZA E LE COMUNICAZIONI

L’ITALIA VERSO UNA COSTELLAZIONE SATELLITARE NAZIONALE PER LA SICUREZZA E LE COMUNICAZIONI

11 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra