mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“I MAGGIORI RISCHI MONDIALI: CAMBIAMENTI NELLE FRONTIERE DEL RISCHIO”

Questo il titolo del convegno che si terrà mercoledì 19 giugno a Milano e che riunirà i principali esperti del mondo accademico, industriale e della gestione del rischio per esplorare il panorama in evoluzione dei rischi globali. Tra i relatori anche il fondatore del nostro portale, il prof. Ruben Razzante

by Redazione
14 Giugno 2024
in Eventi, L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
“I MAGGIORI RISCHI MONDIALI: CAMBIAMENTI NELLE FRONTIERE DEL RISCHIO”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un mondo sempre più interconnesso in cui è fondamentale comprendere i molteplici rischi che modellano le nostre società e influenzano il nostro futuro, Global Association of Risk Professionals (GARP) organizza un evento ad hoc per riunire i principali esperti del mondo accademico, industriale e della gestione del rischio al fine di discutere ed esplorare il panorama in evoluzione dei rischi globali e analizzare le sfide emergenti.

“I maggiori rischi mondiali: cambiamenti nelle frontiere del rischio” è il titolo della conferenza che si terrà mercoledì 19 giugno dalle 18 alle 21 presso l’Hotel Crowne Plaza Milan City Via Melchiorre Gioia, 73 a Milano. Sarà un’opportunità unica per approfondire le strategie di gestione del rischio, condividere le migliori pratiche e sviluppare soluzioni innovative che possano mitigare i rischi e promuovere una maggiore resilienza nelle nostre comunità globali.

Alla tavola rotonda parteciperanno: Ruben Razzante, Professore Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Cattolica e autore di “Il Governo dell’Intelligenza Artificiale”; Massimo Michaud, Presidente CINEAS Consorzio Universitario per l’Ingegneria nelle Assicurazioni; Cataldo Basile, Professore Dipartimento di Controllo e Ingegneria Informatica del Politecnico di Torino e Alessandro De Felice, Chief Risk Officer Prysmian S.p.A. Modera il dibattito Pasquale Merella, Chief Risk Officer Green Arrow Capital.

Questa tavola rotonda offrirà una piattaforma unica per esplorare le sfide poste dal rapido progresso della tecnologia e le sue implicazioni per la gestione del rischio globale. La discussione approfondirà le questioni più urgenti che incidono sul nostro mondo, con particolare attenzione ai rischi associati all’Intelligenza Artificiale, alla sicurezza informatica e alle minacce esistenziali emergenti. I partecipanti avranno l’opportunità di impegnarsi in discussioni stimolanti, acquisire preziose conoscenze e scambiare idee con i principali esperti del settore.

Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione: https://www.garp.org/membership/chapters/meetings/2024-06-19-italy-chapter-meeting

Tags: Global Association of Risk Professionals (GARP)MilanoProf. Ruben Razzanterischi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

WHATSAPP SI IMPEGNA AD ESSERE PIÙ TRASPARENTE SULLA PRIVACY

WHATSAPP SI IMPEGNA AD ESSERE PIÙ TRASPARENTE SULLA PRIVACY

17 Marzo 2023
IL GOVERNO USA PROPONE UN “PROGETTO MANHATTAN” PER PROTEGGERE L’AI DALLE MINACCE CINESI

IL GOVERNO USA PROPONE UN “PROGETTO MANHATTAN” PER PROTEGGERE L’AI DALLE MINACCE CINESI

3 Giugno 2025
LE ISTITUZIONI FRANCESI SONO SOTTO CYBER ATTACCO

LE ISTITUZIONI FRANCESI SONO SOTTO CYBER ATTACCO

15 Marzo 2024
I giornalisti non cedano alla faziosità

I giornalisti non cedano alla faziosità

17 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra