venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

FAKE NEWS E DEEPFAKE, COME DISTINGUERE UN UOMO DA UN BOT ONLINE

Un gruppo di ricercatori propone le “credenziali di personalità” per verificare la vera identità senza compromettere la privacy

by Redazione
8 Ottobre 2024
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
FAKE NEWS E DEEPFAKE, COME DISTINGUERE UN UOMO DA UN BOT ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un mondo in cui circolano fake news e deepfake, con l’AI che è sempre più efficace nell’imitare il comportamento umano, diventa più difficile distinguere gli esseri umani dai sistemi che li imitano in modo quasi perfetto. Siamo di fronte ad un problema che non si può più ignorare, poiché il rischio aumenta quando questi strumenti vengono utilizzati per scopi dannosi e illegali, come ad esempio frode, disinformazione e cyberbullismo. 

In questo contesto, un gruppo di ricercatori di istituzioni come OpenAi, Microsoft, MIT e Harvard ha sviluppato un potenziale rimedio: le “credenziali di personalità”. Queste non rivelano dettagli aggiuntivi sull’identità della persona ma si fondano sulla dimostrazione della sua esistenza attraverso prove “inequivocabili” come passaporti o dati biometrici. Le credenziali verrebbero poi memorizzate sui dispositivi dell’utente. Per utlizzarle il cliente potrebbe presentarle a un fornitore di servizi digitali di terze parti, che le verificherebbero attraverso un protocollo crittografico chiamato “zero-knowledge-proof”. 

Gli accademici che hanno elaborato questa soluzione sperano che in futuro governi e aziende possano adottare un sistema simile. Per funzionare in modo efficace queste credenziali dovrebbero essere applicate a livello planetario. Infine, sarebbe opportuno implementare uno schema comune o un regolamento a livello internazionale. 

M.M.

Tags: Artificial intelligenceDeep fakeFake news
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’AI E LA ROBOTICA RIDEFINISCONO IL LAVORO UMANO: I CASI DI AMAZON E META
Industria

L’AI E LA ROBOTICA RIDEFINISCONO IL LAVORO UMANO: I CASI DI AMAZON E META

28 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UE: IL PRIMATO EUROPEO DELLE FAKE NEWS SU FACEBOOK VA ALL’ITALIA

UE: IL PRIMATO EUROPEO DELLE FAKE NEWS SU FACEBOOK VA ALL’ITALIA

27 Settembre 2023
FLOWE, UN ALBERO PIANTATO OGNI 100 PAGAMENTI

FLOWE, UN ALBERO PIANTATO OGNI 100 PAGAMENTI

7 Settembre 2022
NUOVA, IMPORTANTE E DISCUSSA FUNZIONALITÀ PER GOOGLE AUTHENTICATOR

NUOVA, IMPORTANTE E DISCUSSA FUNZIONALITÀ PER GOOGLE AUTHENTICATOR

8 Maggio 2023
Allarme da Confesercenti: i ristori per le imprese non coprono nemmeno il 10% del fatturato perso

Allarme da Confesercenti: i ristori per le imprese non coprono nemmeno il 10% del fatturato perso

22 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE CONDANNATO A RISARCIRE IDEALO 28 Novembre 2025
  • ATLAS DI OPENAI È IL NUOVO CONCORRENTE DI GOOGLE 28 Novembre 2025
  • L’AI E LA ROBOTICA RIDEFINISCONO IL LAVORO UMANO: I CASI DI AMAZON E META 28 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra