giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

NUOVA PROPOSTA DI LEGGE SULLE TERAPIE DIGITALI: VERSO UNA SANITÀ INNOVATIVA ED EFFICIENTE

La Legge n. 1208 vuole regolamentare l'uso delle terapie digitali in Italia, con l'obiettivo di colmare il gap normativo e migliorare l'efficienza del Servizio Sanitario Nazionale

by Redazione
17 Ottobre 2024
in Authority
0 0
0
NUOVA PROPOSTA DI LEGGE SULLE TERAPIE DIGITALI: VERSO UNA SANITÀ INNOVATIVA ED EFFICIENTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo scorso 20 settembre durante l’evento degli Stati Generali della Sanità, Simona Loizzo (presidente dell’Intergruppo su sanità e terapie digitali, ndr) ha voluto presentare la proposta di Legge n. 1208 del 23 giugno 2023 che nei prossimi mesi sarà discussa. Questa legge vuole riparare un vulnus normativo che è presente in Italia quando si parla di utilizzo di tecnologie che forniscono interventi terapeutici guidati mediante programmi software di alta qualità. Questo farebbe sì che l’Italia possa colmare in un problema ricorrente dal punto di vista legislativo rispetto ad altri Stati europei.

L’obiettivo principale del progetto di legge è quello di definire i campi di intervento e poter utilizzare le terapie digitali (DTx) individuate nelle malattie respiratorie, delle aree riabilitative e dell’oncologia, quelle cardio-metaboliche, nei disturbi dell’endocrinologia e della diabetologia, delle neuroscienze e della salute mentale.

In questo piano sanitario ci sarà la creazione di un comitato di valutazione composto da dieci membri che dovranno fornire informazioni sulle indicazioni preliminari e orientative sulle DTx ed essere di assistenza qualora ce ne fosse il bisogno e la presenza di un osservatorio coordinato da AGENAS che monitorerà le attività e i progressi scientifici in ambito di Sanità e Terapie Digitali.

 

Il progetto vuole, quindi, fornire i principali servizi e far passare il concetto di Sanità e Terapie Digitali alla popolazione anche in termini di medicina di base (con la presenza di apparecchiature, ndr) per fare in modo che un medico possa fornire già una diagnosi sulla condizione del paziente (approccio già utilizzato al tempo del Covid-19, ndr).

Facendo in questo modo, si rimuoverebbero i processi burocratici inutili e ci sarebbe una partnership pubblica-privata così che il Servizio Sanitario Nazionale possa tutelare la salute del cittadino in maniera efficace.

M.P.

Tags: leggesaluteTerapie digitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ENTRO IL 2035 L’IA POTREBBE SOSTITUIRE MILIONI DI LAVORI IN ITALIA: I SETTORI PIÙ A RISCHIO

ENTRO IL 2035 L’IA POTREBBE SOSTITUIRE MILIONI DI LAVORI IN ITALIA: I SETTORI PIÙ A RISCHIO

4 Marzo 2025
MAKER FAIRE ROME 2022

MAKER FAIRE ROME 2022

4 Ottobre 2022
GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO

GROK, L’AI DI ELON MUSK È ORA IN GRADO DI GENERARE FOTO

16 Aprile 2024
OSPEDALE CANADESE ATTACCATO DA UN RANSOMWARE: GLI HACKER SI PENTONO E SVELANO COME RECUPERARE I DATI

OSPEDALE CANADESE ATTACCATO DA UN RANSOMWARE: GLI HACKER SI PENTONO E SVELANO COME RECUPERARE I DATI

20 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra