domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

USA, L’ARRIVO DI SEARCHGPT

La rivoluzione AI sui motori di ricerca: un beneficio e allo stesso tempo un rischio

by Redazione
28 Ottobre 2024
in Ai, Authority
0 0
0
USA, L’ARRIVO DI SEARCHGPT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

ChatGpt sta portando SearchGpt direttamente nell’app per iOS. Questo il nuovo aggiornamento, attualmente disponibile solo negli Stati Uniti e accessibile tramite VPN, che offre numerose funzionalità innovative. Ecco quali: la ricerca in tempo reale, con il conseguente accesso a informazioni aggiornate immediatamente; widget interattivi, come grafici meteo e andamento azionario; immagini distinte, per un migliore risultato visivo; nuovo layout per le notizie, per rendere più chiari e intuitivi gli articoli; maggiore flessibilità con la possibilità di modifica; condivisione delle conversazioni, per far sì che anche chi non ha SearchGpt può visualizzare i dati delle ricerche. 

Si parla però, di un esperimento attualmente limitato, in quanto sembra essere riservato all’app per iPhone. D’altra parte, l’assenza di SearchGpt su Android e desktop, indica che OpenAI sta procedendo con cautela, prestando molta attenzione all’utilizzo e ai feedback degli utenti. 

La presenza dei bias, pregiudizi che si insinuano negli algoritmi e che possono causare risultati discriminatori, rappresenta un problema. Questi ultimi infatti possono derivare da dati di addestramento incompleti o che riflettono pregiudizi preesistenti. 

L’integrazione di SearchGpt costituisce comunque un passo significativo per ChatGpt. Il dubbio però, su quanto potremo fidarci di un’app, che non mostra i link da cui trae le informazioni, rimane sempre. 

M.M.

Tags: AIchat gptMotori di ricerca
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

1 Dicembre 2022
OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE

OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE

15 Luglio 2025
IL NUOVO SERVIZIO APPLE CHE LEGGE I LIBRI CON UNA VOCE DIGITALE

IL NUOVO SERVIZIO APPLE CHE LEGGE I LIBRI CON UNA VOCE DIGITALE

18 Gennaio 2023
IL VATICANO DIVENTA UN BERSAGLIO DIGITALE: SERVE CYBERSICUREZZA ALL’ALTEZZA

IL VATICANO DIVENTA UN BERSAGLIO DIGITALE: SERVE CYBERSICUREZZA ALL’ALTEZZA

5 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra