mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI, LA “RIVOLUZIONE IN CORSO” PER LE CURE PEDIATRICHE

Gli strumenti di AI vengono utilizzati per la raccolta e l'analisi dei dati clinici con scopi di cura e ricerca. Alcuni studi stanno pensando anche a scenari più ampi, che riguardano ad esempio il fine vita

by Redazione
30 Ottobre 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
AI, LA “RIVOLUZIONE IN CORSO” PER LE CURE PEDIATRICHE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un recente studio pubblicato su Cureus (parte del gruppo Nature) sostiene che il modello linguistico ChatGPT-4 potrebbe essere integrato nelle discussioni tenute dagli esperti nel campo delle cure palliative pediatriche. Un’altra ricerca invece, che è stata pubblicata su Jama Internal Medicine, ipotizza l’uso dell’AI durante i colloqui tra medico e paziente. Nel caso  in cui il paziente non riuscisse più ad esprimersi sulle cure, poiché allo stadio terminale, medici e familiari potrebbero “interrogare” l’Intelligenza Artificiale. Quest’ultima, attraverso un algoritmo, sarebbe in grado di estrapolare dai colloqui informazioni che aiutino a prendere la decisione migliore. 

La professoressa Franca Benini, responsabile del Centro Regionale Veneto di terapia del dolore e Cure Palliative Pediatriche, Dipartimento di Salute della donna e del Bambino, Università di Padova, sostiene che l’AI può essere utile nella gestione dei dati, in quanto in molti Stati, tra cui l’Italia, non esistono i fascicoli elettronici di questi bambini. 

Di Intelligenza Artificiale, realtà virtuale e di come la sanità digitale sta cambiando il mondo delle cure palliative per i bambini si è parlato durante il 6° Congresso Internazionale sulle Cure Palliative Pediatriche, organizzato da Fondazione Maruzza, di cui Franca Benini è presidente del Comitato scientifico. Questo evento scientifico, svoltosi a Roma dal 16 al 18 ottobre, ha riunito i principali esperti e professionisti delle Cpp nel settore socio-sanitario provenienti da 40 Paesi; tra questi si menziona Ann Goldman, prima palliativista al mondo. 

Per quanto riguarda la telemedicina Benini parla del teleconsulto, modalità che durante il Covid ha aiutato molto. Questa non ha eliminato la necessità di andare a casa dei bambini ma è importante perché è uno strumento che li fa sentire alla pari. Infatti, dice Benini “dobbiamo ricordarci che molti di questi ragazzi hanno un’inabilità anche motoria delle mani, per cui la possibilità di contatto attraverso strumenti tecnologici diventa per loro una forma normale di relazione”. 

Inoltre per lei in un futuro prossimo, l’innovazione tecnologica, con l’aiuto della stampa 3D, porterà alla possibilità di percorsi personalizzati per i bambini.  

Il 12 ottobre si è anche celebrata la Giornata mondiale delle cure palliative e dell’hospice (WHPCD). 

M.M.

Tags: AIcure palliative pediatrichedati clinici
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025
L’AI DIVIDE L’EUROPA
Ai

L’AI DIVIDE L’EUROPA

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

20 Giugno 2022
Antivirus e rischi delle app

Antivirus e rischi delle app

23 Gennaio 2020
MAGISTRATI SUI SOCIAL, PARTECIPARE CON DECORO

MAGISTRATI SUI SOCIAL, PARTECIPARE CON DECORO

8 Marzo 2023
AI GENERATIVA NELLE SCUOLE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

AI GENERATIVA NELLE SCUOLE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

16 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra