domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

DOTTORI O CHATGPT? DI CHI SI FIDANO I GENITORI

Secondo uno studio dell’Università del Kansas, i genitori si fiderebbero più dei chatbot per domande sulla salute che di un parere medico.

by Redazione
22 Novembre 2024
in Cittadini, Etica AI, Salute
0 0
0
DOTTORI O CHATGPT? DI CHI SI FIDANO I GENITORI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un recente studio del Life Stan Institute dell’Università del Kansas ha coinvolto 116 genitori, fornendo a ciascuno due documenti riguardanti la salute dei propri figli: uno generato da un’intelligenza artificiale e l’altro redatto da un esperto medico. Sorprendentemente, i genitori hanno valutato i documenti generati dall’IA come più affidabili.

Questo risultato è allarmante. Sebbene gli esseri umani siano soggetti a errori, affidare la valutazione di condizioni mediche a modelli linguistici, pur sofisticati, è rischioso. Questi modelli possono produrre risposte plausibili ma errate, un fenomeno noto come ‘allucinazioni’.

La capacità di ChatGPT e simili di generare testi fluenti e convincenti è impressionante, ma sottolinea l’importanza di un pensiero critico. Non possiamo affidarci ciecamente alle informazioni generate dall’intelligenza artificiale, soprattutto in ambiti delicati come la salute. È fondamentale che i genitori siano consapevoli dei limiti dell’IA e verifichino sempre le informazioni ottenute da chatbot con fonti affidabili.

F.M
Tags: ChatGPTgenitorisalute
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
MEDICINA E AI: IL FENOMENO DEL DESKILLING
Ai

MEDICINA E AI: IL FENOMENO DEL DESKILLING

26 Settembre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO-TORINO, PRIMA AUTOSTRADA GREEN D’EUROPA

MILANO-TORINO, PRIMA AUTOSTRADA GREEN D’EUROPA

14 Dicembre 2022
WHATSAPP, È IN ARRIVO UNA NUOVA FUNZIONE: LA RISCRITTURA DEI MESSAGGI GRAZIE ALL’AI

WHATSAPP, È IN ARRIVO UNA NUOVA FUNZIONE: LA RISCRITTURA DEI MESSAGGI GRAZIE ALL’AI

20 Marzo 2025
I CAVI SOTTOMARINI, TALLONE D’ACHILLE DEL MONDO DIGITALE. MA I SATELLITI NON POSSONO SOSTITUIRLI

I CAVI SOTTOMARINI, TALLONE D’ACHILLE DEL MONDO DIGITALE. MA I SATELLITI NON POSSONO SOSTITUIRLI

4 Marzo 2025
AUMENTA L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INDUSTRIA ITALIANA

AUMENTA L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INDUSTRIA ITALIANA

21 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra