mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

VIAGGIARE SICURI CON I PROPRI DISPOSITIVI

VPN e viaggi all'estero: sicurezza, privacy e libertà online fuori dai confini nazionali

by Redazione
11 Dicembre 2024
in Cittadini, Cybersecurity
0 0
0
VIAGGIARE SICURI CON I PROPRI DISPOSITIVI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Viaggiare sicuri non è solo consultare la Farnesina ma è anche utilizzare i VPN soprattutto se si viaggia fuori dai confini nazionali. Cosa sono i VPN? Sono reti private virtuali che servono per proteggere la navigazione sul web mediante strumenti di anonimato e crittografia del traffico Internet. Questo strumento è importante se si vuole avere una privacy. Infatti durante la navigazione web, garantisce una riservatezza dei dati e la possibilità di aggirare i blocchi legati alla geolocalizzazione.

Quando si viaggia si può spostare l’origine del collegamento così da dare l’impressione che il dispositivo usato si trovi in un altro luogo, mediante l’uso dei remote server offerti dalle piattaforme VPN. Uno dei tanti motivi che spinge a usare tale servizio, all’estero, è legato alla sicurezza e alla privacy. Durante una destinazione estera, in qualsiasi paese o continente ci si trova, è difficile utilizzare per l’intero periodo la connettività dati di smartphone o tablet. Per non consumare tutto il traffico dati, messo a disposizione dal proprio operatore, bisognerà connettersi a delle reti Wi-Fi pubbliche. Questo, però, porta a esporsi al rischio che la rete wireless possa essere compromessa. Per non correre questo pericolo, si deve ricorrere al sistema di crittografia offerto dai sistemi VPN che è considerata la migliore garanzia che i dati trasmessi e ricevuti non siano intercettati.

Un altro aspetto importante è la posizione geografica, spesso considerata un elemento cruciale per l’accesso a molti servizi online. Ad esempio, nel caso di Netflix, le differenze possono riguardare variazioni nel catalogo o la mancata disponibilità delle liste personalizzate. Per piattaforme come RaiPlay, invece, l’accesso dall’estero è fortemente limitato a causa di restrizioni legate ai diritti televisivi. L’utilizzo di una VPN consente di configurare un server remoto, facendo apparire l’indirizzo IP del dispositivo come localizzato in un paese che permette di superare tali blocchi.

La geolocalizzazione nel paese di origine consente, inoltre, di minimizzare o evitare del tutto le segnalazioni di sicurezza da parte dei servizi che utilizzano la posizione geografica per verificare l’identità degli utenti, come nel caso di banche o account di posta elettronica.

M.P.

Tags: PrivacyViaggiareinsicurezzaVPN
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO
Cybersecurity

IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO

6 Ottobre 2025
SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA
Cybersecurity

SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA

3 Ottobre 2025
SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO
Cybersecurity

SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO

3 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BOOM DI DATI PERSONALI RUBATI NEL DARK WEB: + 44% IN ITALIA

BOOM DI DATI PERSONALI RUBATI NEL DARK WEB: + 44% IN ITALIA

22 Novembre 2022
L’AVVOCATO GUIDO SCORZA (AUTORITA’ GARANTE PRIVACY) ENTRA NEL COMITATO SCIENTIFICO DEL NOSTRO PORTALE

L’AVVOCATO GUIDO SCORZA (AUTORITA’ GARANTE PRIVACY) ENTRA NEL COMITATO SCIENTIFICO DEL NOSTRO PORTALE

12 Maggio 2021
Reggia di Monza, la Villa Reale si apre a tutta la società civile per costruire il calendario delle prime attività per la stagione estiva e autunnale

Reggia di Monza, la Villa Reale si apre a tutta la società civile per costruire il calendario delle prime attività per la stagione estiva e autunnale

4 Maggio 2021
“IL MONDO DI OPPORTUNITÀ CHE L’AI OFFRE È VASTO E VA BEN OLTRE CHATGPT”

“IL MONDO DI OPPORTUNITÀ CHE L’AI OFFRE È VASTO E VA BEN OLTRE CHATGPT”

10 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra