giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UN NATALE SERENO E UN 2025 DA VIVERE CON SLANCIO!

Pubblichiamo un messaggio di auguri del prof. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell'Informazione all'Università Cattolica di Milano e fondatore del nostro portale

by Roberto Valenti
19 Dicembre 2024
in Ai
0 0
0
UN NATALE SERENO E UN 2025 DA VIVERE CON SLANCIO!
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail
Grazie, grazie, grazie! Sento di dirvi soprattutto grazie per averci seguito anche quest’anno con passione, interesse, grande partecipazione. Il portale cresce anche perchè siete in tanti a scriverci e a segnalarci notizie e spunti per arricchirlo e per alimentare i suoi profili social.

L’Intelligenza Artificiale (AI) ha dominato le nostre scelte editoriali, trattandosi di un tema che coinvolge altri argomenti centrali nella programmazione del portale, dalla privacy agli equilibri di mercato e al bilanciamento tra innnovazione e tutela dei diritti. Quest’anno la pubblicazione del mio volume “Il governo dell’Intelligenza Artificiale”  (Cacucci editore), più volte ristampato, ha offerto molteplici occasioni di dialogo in ambito accademico e con le istituzioni e le imprese impegnate ad introdurre l’AI nelle loro attività.

Tutti gli articoli che abbiamo pubblicato rispecchiano i due valori posti a fondamento del portale fin dalla sua nascita: obiettività narrativa e taglio divulgativo, senza tuttavia compromettere l’impronta scientifica di molti contenuti.

Il nostro comitato scientifico si è arricchito di altre autorevoli figure del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. Riteniamo fondamentale l’integrazione tra studiosi e addetti ai lavori per far crescere la cultura digitale.

Sempre nell’ottica di una promozione dei valori dell’umanesimo tecnologico abbiamo organizzato, a Milano e in altre città d’Italia, alcuni eventi culturali dedicati in particolare all’Intelligenza Artificiale (AI) e alle sue molteplici applicazioni. Complessivamente abbiamo coinvolto oltre cento realtà pubbliche e private che hanno condiviso con noi la loro visione del rapporto tra uomo e macchina e le loro iniziative in quell’ambito.

Andremo avanti su questo sentiero costruttivo e sfidante e inizieremo con slancio il 2025 con una serie di iniziative delle quali vi parlerò subito dopo le festività natalizie.

L’aggiornamento del portale riprenderà martedì 7 gennaio 2025.

Ora è il tempo dei brindisi e dei festeggiamenti per le tante cose belle che abbiamo vissuto nel 2024 e degli auspici per un 2025 ricco di entusiasmo, ottimismo, fiducia.

Auguro a voi e alle vostre famiglie festività gioiose e un nuovo anno sorprendente in positivo e carico di entusiasmanti novità.

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ONDATA DI LICENZIAMENTI NEI COLOSSI DEL WEB

ONDATA DI LICENZIAMENTI NEI COLOSSI DEL WEB

9 Maggio 2023
La Regione Marche stanzia un milione e trecentomila euro per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali nelle aree cittadine

La Regione Marche stanzia un milione e trecentomila euro per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali nelle aree cittadine

29 Giugno 2021
SU INSTAGRAM ARRIVERÀ LA “MAPPA DEGLI AMICI”

INSTAGRAM LIMITA I CONTENUTI POLITICI

7 Maggio 2024
Giovedì 3 giugno ore 15: webinar dell’Università La Sapienza. Il prof. Ruben Razzante parla di Unione europea e fake news

Giovedì 3 giugno ore 15: webinar dell’Università La Sapienza. Il prof. Ruben Razzante parla di Unione europea e fake news

31 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra