mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

APPLE PAGA 95 MILIONI DI DOLLARI DOPO LE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY COMMESSE DA SIRI

La società tecnologica accetta di pagare tale somma per porre fine ad una causa di cinque anni condotta da un gruppo di consumatori

by Redazione
13 Gennaio 2025
in Cittadini, Cronaca, Privacy
0 0
0
APPLE PAGA 95 MILIONI DI DOLLARI DOPO LE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY COMMESSE DA SIRI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Chiunque abbia un iPhone ha attivato inconsciamente Siri, l’assistente vocale del dispositivo. Proprio Siri è il motivo delle lamentele di numerosi clienti, i quali sostengono di essere stati ingiustamente registrati e che Apple abbia venduto queste informazioni a terzi per fine pubblicitario.

Molte persone si sono insospettite dopo la frequente comparsa di annunci riguardanti prodotti nominati quando Siri non doveva ascoltare: scarpe Nike, ristoranti della catena Olive Garden e perfino interventi chirurgici emersi durante una visita medica.

Dal 2014, infatti, Siri si attiva all’insaputa degli utenti quando sente dei suoni simili al suo nome. Apple ha accettato di risarcire gli insoddisfatti e di cancellare i dati incriminati, anche se ha negato le accuse.

Inoltre, secondo l’accordo preliminare di patteggiamento, chi ha utilizzato un prodotto Apple con Siri integrata tra il 2014 e il 2024 potrà richiedere un risarcimento di venti dollari per dispositivo.

M.P.


Diritto dell’Informazione 

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Privacysanzione Apple
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA VITA RIASSUNTA IN UNA FOTO GENERATA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LA VITA RIASSUNTA IN UNA FOTO GENERATA DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

18 Dicembre 2023
NON È DIFFAMAZIONE CRITICARE I POLITICI SU FACEBOOK

NON È DIFFAMAZIONE CRITICARE I POLITICI SU FACEBOOK

19 Dicembre 2023
QUALI SONO LE TRUFFE PIÙ DIFFUSE SUL WEB? L’AGENZIA DELLA CYBERSICUREZZA NAZIONALE NE SVELA TRE

QUALI SONO LE TRUFFE PIÙ DIFFUSE SUL WEB? L’AGENZIA DELLA CYBERSICUREZZA NAZIONALE NE SVELA TRE

10 Gennaio 2023
L’EMILIA ROMAGNA IN PRIMA LINEA PER LA CRESCITA DEL SETTORE AEROSPAZIALE

L’EMILIA ROMAGNA IN PRIMA LINEA PER LA CRESCITA DEL SETTORE AEROSPAZIALE

19 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra