giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

L’EMILIA ROMAGNA IN PRIMA LINEA PER LA CRESCITA DEL SETTORE AEROSPAZIALE

Nasce un Forum Strategico per la promozione della filiera regionale che si occuperà di avionica, osservazione della terra, commercial spaceflights, satellitare e droni

by Redazione
19 Ottobre 2021
in Tecnologie
0 0
0
L’EMILIA ROMAGNA IN PRIMA LINEA PER LA CRESCITA DEL SETTORE AEROSPAZIALE

3D space scene with fictional planets and stars

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Consentire alle filiere delle imprese manifatturiere e dei servizi del comparto aerospaziale dell’Emilia-Romagna di contribuire allo sviluppo nazionale e dotarsi di un’identità collettiva, visibile e identificabile, interfaccia comune verso il mercato.

Sono alcuni degli obiettivi del ‘Forum Strategico per la promozione della filiera regionale dell’aerospazio’ che si andrà a costituire nelle prossime settimane in Emilia-Romagna, con l’approvazione della Giunta regionale.

Il Forum opererà come luogo di aggregazione e confronto fra le imprese emiliano-romagnole, associazioni imprenditoriali regionali più rappresentative, università e centri di ricerca specializzati, anche attraverso specifici gruppi di lavoro e il coinvolgimento di esperti, nonché l’Aeronautica Militare Italiana e il Cluster tecnologico nazionale dell’aerospazio (Ctna).

L’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla ha detto: “Questo nuovo strumento punta a rafforzare e strutturare la filiera dell’aerospazio dell’Emilia-Romagna, dalle grandi alle piccole e medie imprese, dalle Università ai Centri di ricerca. L’obiettivo è quello di realizzare iniziative che coinvolgano la compagine del Forum nel suo insieme, rafforzando il ruolo regionale nelle reti e nei progetti di ricerca europei. Tra gli impegni, anche quello di accelerare i processi di internazionalizzazione nel settore della space economy delle imprese aderenti”.

Nel maggio scorso siglato anche un Accordo fra Regione, Ministero Difesa e Aeronautica militare italiana per la partecipazione emiliano-romagnola di imprese, università e centri ricerca alla nuova fase di esplorazione avviata dagli Usa e avvio di relazioni col Polo spaziale a Houston. Questo accordo si aggiunge all’adesione della Regione a due protocolli interregionali del piano strategico ‘Space economy’, coordinati dal Ministero per lo Sviluppo economico (Mise), e sotto il profilo tecnico-scientifico dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), che prevede i programmi strategici Mirror Copernicus e I-Cios, per i quali è previso un cofinanziamento regionale complessivo di 1,5 milioni di euro. Un terzo programma è il Mirror Gov Sat Com (già avviato), per il quale la Regione ha stanziato 500 mila euro ed è finalizzato a realizzare di un sistema satellitare innovativo, denominato Ital-GovSatCom, per l’erogazione di servizi di telecomunicazioni con caratteristiche di sicurezza, resilienza ed affidabilità tali da consentirne l’utilizzo per finalità istituzionali.

Tra le azioni specifiche quella di ‘fotografare’ il settore a livello internazionale e seguirne l’evoluzione, tenendo conto degli sviluppi dei principali programmi a livello nazionale e internazionale, monitorando i potenziali nuovi spazi di mercato derivanti dagli sviluppi del comparto.

Fondamentale sarà ricercare e supportare sinergie tra industria aerospaziale e altre filiere strategiche, per favorire l’incremento del livello di specializzazione e di competitività del tessuto produttivo dell’Emilia-Romagna. Al contempo il Forum punterà a espandere e consolidare le relazioni del sistema regionale e l’internazionalizzazione delle imprese anche attraverso la partecipazione e l’organizzazione di eventi internazionali, oltre che favorendo la partecipazione della filiera regionale al Cluster Tecnologico nazionale dell’Aerospazio (Ctna).

Il Forum Strategico opererà attraverso task force organizzate attorno ai principali settori di potenziale sviluppo (avionica, osservazione della terra, commercial spaceflights, satellitare, droni), che potranno essere di volta in volta ampliate e che garantiranno il coinvolgimento diretto delle principali imprese rappresentative che manifesteranno interesse a partecipare.

Tags: avionicaDroniEmiliaRomagnasatellitaresettore aerospaziale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 
Ai

NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 

16 Giugno 2025
PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“Attenzione a false mail che giungono da Agenzia delle Entrate”

“Attenzione a false mail che giungono da Agenzia delle Entrate”

3 Agosto 2020
Con la pandemia trionfano l’usura e gli interessi mafiosi

Con la pandemia trionfano l’usura e gli interessi mafiosi

5 Marzo 2021
Alla Milano Digital Week si presenta il nostro portale

Alla Milano Digital Week si presenta il nostro portale

26 Maggio 2020
L’INDAGINE INDIRE SULL’IA A SCUOLA: MOLTI INSEGNANTI LA STANNO GIÁ UTILIZZANDO

L’INDAGINE INDIRE SULL’IA A SCUOLA: MOLTI INSEGNANTI LA STANNO GIÁ UTILIZZANDO

28 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra