giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI SI STA RIVELANDO FONDAMENTALE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN ITALIA

Negli ultimi anni in Italia sono nati vari progetti che vedono nell’Intelligenza Artificiale l’arma che può essere utilizzata per combattere contro il cambiamento climatico

by Redazione
5 Marzo 2025
in Ai, ambiente
0 0
0
L’AI SI STA RIVELANDO FONDAMENTALE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN ITALIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’AI, nella lotta al cambiamento climatico, potrà essere impiegata nella previsione dei disastri naturali, nel calcolo e nella gestione delle risorse naturali, nell’agricoltura e nella carbonizzazione. 

I sistemi di AI possono essere utilizzati per migliorare l’efficienza energetica gestendo l’uso delle risorse con l’obbiettivo di ridurre i consumi. L’AI riesce ad analizzare e processare un enorme quantità di dati. Facendo questo, si può riuscire a calcolare quasi in tempo reale i cambiamenti climatici e prevedere eventi estremi. L’AI può essere utilizzata nell’agricoltura di precisione ottimizzando l’irrigazione e diminuendo la necessità di utilizzare fertilizzanti e pesticidi.  

Diverse istituzioni ed aziende italiane hanno iniziato a studiare come si possa utilizzare l’AI per migliorare l’impatto sul pianeta e contrastare il cambiamento climatico. 

Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) utilizza modelli predittivi basati sull’AI per monitorare l’inquinamento atmosferico e migliorare nella gestione del rischio idrogeologico che vive l’Italia.  

Enel ha un suo dipartimento dedicato all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale, Enel X, il quale sta sviluppando soluzioni che prevedono l’uso dell’AI per ottimizzare la gestione energetica. Il progetto “Smart Grids” utilizza algoritmi predittivi per migliorare la distribuzione dell’energia e ridurre le perdite. 

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) sta sviluppando algoritmi per l’AI, nel suo laboratorio dedicato alla Green Computing, con l’obbiettivo di rendere i sistemi informatici più sostenibili. 

Varie università, aziende e startup italiane stanno aderendo al progetto AI4Climate, un’iniziativa che ha l’obbiettivo di sviluppare soluzioni basate sull’AI per contrastare il cambiamento climatico. 

Città importanti come Milano, Torino, Roma hanno fatto partire iniziative che hanno la finalità di trasformare le città in Smart Cities e nelle quali l’AI viene impiegata con il compito di migliorare la modalità urbana e calcolare l’impatto climatico con la finalità di diminuirlo il più possibile. 

S.P. 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Proliferano i siti on-line sul Covid-19

Proliferano i siti on-line sul Covid-19

22 Maggio 2020
MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

24 Ottobre 2024
VADEMECUM PER LA SCELTA DELLE PASSWORD A PROVA DI PRIVACY

VADEMECUM PER LA SCELTA DELLE PASSWORD A PROVA DI PRIVACY

15 Novembre 2021
SANITÀ, DECALOGO DEL GARANTE PRIVACY SULL’USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SANITÀ, DECALOGO DEL GARANTE PRIVACY SULL’USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra