venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E SOSTENIBILITÀ

I ricercatori stanno esplorando quattro strategie per migliorare l'efficienza dell'AI dal punto di vista energetico

by Redazione
5 Marzo 2025
in Ai, Sostenibilità
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E SOSTENIBILITÀ
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) ha portato a un aumento del consumo energetico e dei costi, relativi all’addestramento e all’esecuzione dei modelli AI.

Per questo motivo, è essenziale bilanciare progresso scientifico e sostenibilità ambientale. I modelli di AI diventano sempre più grandi e richiedono sistemi più potenti e tempi di elaborazione più lunghi.

Molte aziende si stanno orientando verso il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050: per poter conseguire questo obiettivo, occorre ridurre il consumo energetico.

L’approccio da adottare è olistico: diventa fondamentale aumentare l’uso di energie rinnovabili e carbon-free, sviluppare tecnologie per catturare il carbonio prima che si disperda e ottimizzare il riutilizzo delle risorse, riducendo gli sprechi.

I ricercatori stanno esplorando nuove strategie per ottimizzare l’impiego delle risorse: ne sono state ideate quattro.

La prima riguarda gli acceleratori analogici: offrono un’alternativa efficace per ridurre il consumo energetico complessivo, a differenza dei circuiti digitali, usati per anni per le loro caratteristiche

La seconda è stata definita “gemello digitale”: si tratta di una rappresentazione virtuale di un sistema fisico, costantemente aggiornato e utile a ottimizzare il funzionamento del sistema fisico in tempo reale.

La terza strategia prevede lo sviluppo di algoritmi di ottimizzazione, capaci di analizzare emissioni di carbonio, disponibilità idrica e costi energetici in diverse aree geografiche.

Infine, la quarta e ultima strategia corrisponde al raffreddamento a liquido diretto, più efficiente rispetto ai data center che usano il raffreddamento ad aria.

La capacità termica dell’acqua è superiore e permette una migliore gestione del calore, facilitandone il recupero. Inoltre, il calore di scarto può anche essere riutilizzato, per esempio, per riscaldare serre o edifici.

B.P.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Intelligenza artificialesostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE
Ai

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO

8 Maggio 2025
CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE
Ai

CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE

8 Maggio 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

6 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GARANTE PRIVACY APPROVA LE LINEE GUIDA AGID SULL’APP IO

IL GARANTE PER LA PRIVACY SANZIONA TIM PER AVER NEGATO A UN CLIENTE L’ACCESSO AI TABULATI

7 Dicembre 2021
SATELLITE USA SUPER HI-TECH: UNA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA O UNA MINACCIA ALLA PRIVACY?

SATELLITE USA SUPER HI-TECH: UNA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA O UNA MINACCIA ALLA PRIVACY?

6 Marzo 2024
Fronte comune delle regioni d’Europa (Lombardia compresa) nella lotta alla pandemia

Fronte comune delle regioni d’Europa (Lombardia compresa) nella lotta alla pandemia

31 Marzo 2021
Rivedere i meccanismi di sostegno all’editoria

Rivedere i meccanismi di sostegno all’editoria

10 Ottobre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra