sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Regione Lombardia stanzia 11 milioni di euro per sostenere le persone con disabilità

E’ necessario rispondere ai bisogni che derivano dall’emergenza Covid

by Redazione
26 Aprile 2021
in Enti pubblici, Salute
0 0
0
Regione Lombardia stanzia 11 milioni di euro per sostenere le persone con disabilità
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

 La Giunta regionale della Regione Lombardia ha approvato una delibera che destina risorse aggiuntive, pari a oltre 11 milioni di euro, per le persone con grave e gravissima non autosufficienza.

Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità, ha affermato: “Per rispondere ai bisogni derivanti da questo momento di grave emergenza sanitaria ed economica, Regione Lombardia ha dato il via libera ai criteri di riparto del Fondo Aggiuntivo FNA per le persone con grave e gravissima non autosufficienza. Per questo abbiamo deciso di destinare le risorse aggiuntive del Fondo FNA 2020 per l’esercizio 2021, quantificabili in 11.137.000 euro, finalizzandole all’incremento del buono diretto alle categorie più fragili che percepiscono la misura B1, con particolare riguardo alle situazioni complesse così come indicate dal DM del 26 settembre del 2016”.

“Il fondo FNA è stato istituito proprio al fine di sostenere economicamente le persone con disabilità gravi e gravissime che necessitano di assistenza domiciliare continua. In questo delicato momento storico – aggiunge l’assessore – risulta particolarmente importante sostenere economicamente e rispondere alle maggiori difficoltà che le famiglie stanno affrontando. Nello specifico, le risorse aggiuntive hanno carattere straordinario e saranno utilizzate per rimborsare i costi dovuti alla tutela della salute e della messa in sicurezza della bolla familiare. Il 70 per cento delle risorse, pari a 7.795.900 euro sarà destinato alle persone con disabilità gravissima, il restante 30 per cento pari a 3.341.100 euro andrà agli Ambiti Territoriali per le persone con disabilità grave”.

“Mi auguro che questo ulteriore contributo – conclude – possa alleviare i sacrifici fatti dalle tante famiglie che si prendono cura delle persone con grave e gravissima disabilità e che in questo ultimo anno hanno sofferto l’isolamento e le paure dovute alla pandemia. Sono convinta che anche per queste famiglie, grazie alla copertura vaccinale, sarà presto possibile riprendere una vita più serena”.

Tags: 11milioniCovid-19difficoltàeconomichepersonedisabiliRegioneLombardiasostegni

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TROVA I GENI CHE MODELLANO LO SCHELETRO
Salute

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TROVA I GENI CHE MODELLANO LO SCHELETRO

27 Settembre 2023
AI E LESIONI CEREBRALI “INVISIBILI”
Salute

AI E LESIONI CEREBRALI “INVISIBILI”

20 Settembre 2023
CHATGPT, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RIVOLUZIONARE IL MONDO DELLA MEDICINA
Salute

CHATGPT, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RIVOLUZIONARE IL MONDO DELLA MEDICINA

19 Settembre 2023
IL POTENZIALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CURA DELLE MALATTIE
Salute

IL POTENZIALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CURA DELLE MALATTIE

18 Settembre 2023
CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM
Enti pubblici

CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM

6 Settembre 2023
CONNESSIONI DELICATE, L’ IMPEGNO DEI MEDICI PEDIATRI PER LA SALUTE DEI MINORI IN INTERNET
Salute

I SOCIAL MEDIA E LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI

5 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

26 Maggio 2023
Videosorveglianza: le FAQ del Garante privacy che chiariscono le regole per installare telecamere

Videosorveglianza: le FAQ del Garante privacy che chiariscono le regole per installare telecamere

22 Dicembre 2020
MILANO, AL MUSEO DEL NOVECENTO RIAPRE AL PUBBLICO LA GALLERIA DEL FUTURISMO

MILANO, AL MUSEO DEL NOVECENTO RIAPRE AL PUBBLICO LA GALLERIA DEL FUTURISMO

1 Ottobre 2021
AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

17 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}