domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

“INDIAN AI”, IL GOVERNO INDIANO CRESCE NELL’AI

Il governo sta investendo miliardi di dollari nello sviluppo dell’AI con l’obbiettivo di diventare entro il 2030 uno dei leader del settore

by Redazione
13 Marzo 2025
in Ai, Cronaca
0 0
0
“INDIAN AI”, IL GOVERNO INDIANO CRESCE NELL’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’India nell’ultimo periodo ha fatto confluire miliardi di dollari per la creazione di data center, infrastrutture e la formazione di ingegneri e sviluppatori per potersi inserire nel mercato dell’AI. Il governo crede che questo nuovo mercato possa essere un traino fondamentale per l’economia indiana. 

Il ministero dell’Elettronica e dell’Informatica nel maggio 2020 ha lanciato il programma “Indian AI”, che è pensato come il punto di partenza da cui possono partire tutte le iniziative legate allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale sul territorio.  L’obbiettivo del piano è quello di creare un ecosistema robusto, ma non limitato solamente alle infrastrutture. 

Il governo ha avviato vari centri di ricerca e sviluppo, collaborazioni con le università, rapporti con esponenti di settori come la sanità, l’agricoltura e la sicurezza per poter capire come sviluppare e poter implementare l’AI in questi settori. 

L’aspetto fondamentale del piano “Indian AI” però risiede anche nell’importanza che viene data alla formazione dei talenti. Sono stati lanciati programmi per lo sviluppo di talenti nelle nuove generazioni, per poter coltivare le nuove menti che potrebbero diventare fondamentali per il paese. Vi è la speranza che così facendo si possa preparare una generazione che possa far essere l’India competitiva con gli altri paesi. 

L’India sogna di poter creare una propria Ai, open source, creata su misura per i bisogni dei cittadini indiani.  

A differenza degli Stati Uniti, dei paesi europei e della Cina, l’India ha deciso di adottare un approccio più aperto dal punto di vista delle regolamentazioni. Questa decisione è interpretata dagli esperti in diversi modi: se da un lato permetterà di sviluppare innovazioni diverse e più “libere”, dall’altro lato potrebbe portare a un ambiente poco regolamentato e in grado di mettere a rischio i dati degli utenti. 

S.P.  


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIIndian AI
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TELEMARKETING SELVAGGIO: LE APP ANTI-SPAM RIVENDONO DATI AI CALL CENTER

TELEMARKETING SELVAGGIO: LE APP ANTI-SPAM RIVENDONO DATI AI CALL CENTER

1 Dicembre 2023
IL GIORNALISMO E IL VALORE DELLA DEONTOLOGIA

IL GIORNALISMO E IL VALORE DELLA DEONTOLOGIA

8 Marzo 2023
L’AI NEL PC PER UN’ESPERIENZA DI LAVORO IBRIDO

L’AI NEL PC PER UN’ESPERIENZA DI LAVORO IBRIDO

2 Settembre 2024
Reati online: come riconoscere le frodi e smascherare i truffatori

Reati online: come riconoscere le frodi e smascherare i truffatori

2 Agosto 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra