domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PREVEDERE IL PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DEI PAZIENTI GRAZIE ALL’IA: UN’INFERMIERA HA PROGETTATO UN SISTEMA PER RIUSCIRCI

L'iniziativa ha prodotto ottimi risultati nel corso di uno studio clinico, evidenziando inoltre una diminuzione importante del rischio di decesso dei pazienti

by Redazione
7 Aprile 2025
in Ai, Salute
0 0
0
PREVEDERE IL PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DEI PAZIENTI GRAZIE ALL’IA: UN’INFERMIERA HA PROGETTATO UN SISTEMA PER RIUSCIRCI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Infermieri e IA possono coesistere e lavorare insieme per essere ancora più d’aiuto ai pazienti. Uno scenario possibile grazie ad una tecnologia avanzata, progettata da un’infermiera esperta in area critica nonché professoressa alla Columbia di informatica e biomedica infermieristica.

Il sistema, che combina algoritmi di apprendimento automatico e IA, è stato denominato CONCERN e dimostra come le nuove tecnologie non debbano diventare i sostituti degli impiegati ospedalieri, quanto affiancarli e aumentare l’efficienza del loro importantissimo operato.

Grazie a CONCERN, messo alla prova in uno studio clinico, sono emersi risultati molto incoraggianti nella cura dei pazienti. Non solo l’IA riesce ad individuare variazioni rilevanti nello stato di salute, ma permette anche di velocizzare l’intervento del personale in ospedale, a vantaggio di un trasferimento più rapido per i pazienti più critici in terapia intensiva.

Una soluzione innovativa e che apre a nuove ed interessanti prospettive. È chiaro come alcune delle mansioni ospedaliere possano essere più a rischio di automazione con l’avvento dell’IA, ma altre, come quella preziosissima degli infermieri, non possono essere sostituite al 100%.

Questo studio lo dimostra e fornisce anche dati incoraggianti sul rischio di mortalità dei pazienti. Grazie a CONCERN, questa cifra è scesa del 35%, per cui ci si può aspettare che certe tecnologie possano prendere ulteriormente piede nel campo infermieristico e ospedaliero.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: IAia ospedali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“Attenzione a false mail che giungono da Agenzia delle Entrate”

“Attenzione a false mail che giungono da Agenzia delle Entrate”

3 Agosto 2020
CASSAZIONE: MESSAGGI SU FACEBOOK NON COSTITUISCONO DIFFAMAZIONE SE INVIATI SINGOLARMENTE

CASSAZIONE: MESSAGGI SU FACEBOOK NON COSTITUISCONO DIFFAMAZIONE SE INVIATI SINGOLARMENTE

11 Aprile 2024
COPYRIGHT, NESSUN PLAGIO PER “SHAPE OF YOU”

COPYRIGHT, NESSUN PLAGIO PER “SHAPE OF YOU”

3 Maggio 2022
OLIMPIADI 2024, LA SICUREZZA TECH

OLIMPIADI 2024, LA SICUREZZA TECH

31 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra