venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LE POSSIBILITÀ DELL’IA IN AMBITO EMOTIVO

I recenti sviluppi di alcune tra le nuove tecnologie consentono a taluni modelli di avere un peso rilevante nei processi emotivi, che ora non sono più soltanto appannaggio dell'uomo

by Redazione
8 Aprile 2025
in Ai, Salute
0 0
0
LE POSSIBILITÀ DELL’IA IN AMBITO EMOTIVO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’IA potrebbe presto diventare un’importante risorsa anche nel campo delle nostre emozioni. Un ambito delicato e nel quale non è sempre facile intervenire, specialmente in situazioni complicate. Grazie alle nuove tecnologie, però, potremmo riuscire a rendere più prevedibili alcune circostanze, legate proprio alla nostra emotività.

Ognuno di noi, nel corso della propria vita, è portato a prendere decisioni basandosi prevalentemente sul proprio stato emotivo. Un processo simile comporta spesso dei rischi, come quello di scegliere la strada sbagliata a causa di un stato di stress o di altre forti emozioni. Fattori apparentemente incontrollabili e difficili da prevedere, ma tutto questo potrebbe cambiare grazie alle nuove frontiere raggiunte dall’IA.

Non è raro ormai trovare diversi modelli addetti proprio a leggere lo stato emotivo delle persone, per indirizzarne i processi decisionali e capire quello che stanno provando. In questo modo, l’IA diventerebbe una risorsa utilissima, aiutandoci a decifrare meglio ciò che stiamo provando per non farci prendere decisioni affrettate.

Ovviamente, anche uno scenario simile porta con sé alcuni rischi. Se, infatti, molte delle nuove tecnologie soffrono degli stessi pregiudizi già insiti nel genere umano, lo stesso potrebbe avvenire con la decifrazione delle nostre emozioni. Nel caso in cui l’IA iniziasse a ragionare esattamente come noi, non è da escludere che finisca per commettere i nostri stessi errori.

In questo campo, comunque, l’IA non è uno strumento da lasciare da parte. Se sviluppati nel modo corretto e continuamente aggiornati in base alle nuove scoperte in ambito psicologico, i nuovi modelli potrebbero rappresentare un alleato di grande peso, per permetterci di ragionare a mente più fredda senza lasciarci eccessivamente trasportare da ciò che ci passa per la mente.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: IAia emozioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SORVEGLIANZA DIGITALE IN UE: RISCHIO DI NORMATIVE PIÙ SEVERE SU PRIVACY E DATI

SORVEGLIANZA DIGITALE IN UE: RISCHIO DI NORMATIVE PIÙ SEVERE SU PRIVACY E DATI

13 Giugno 2024
I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE

I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE

16 Giugno 2022
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
I CRIPTO FUTURES E I RISCHI LEGATI AL TRADING

I CRIPTO FUTURES E I RISCHI LEGATI AL TRADING

12 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra