venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL NUOVO ORDINE DI TRUMP SULL’IA CHE SOSTITUISCE IL VECCHIO PROVVEDIMENTO DI BIDEN

Il Presidente degli Stati Uniti ha varato una nuova legge incentrata sulle nuove tecnologie, rimpiazzando quella del suo predecessore nel tentativo di favorire un maggiore sviluppo nel settore

by Redazione
10 Aprile 2025
in Ai, Normativa AI, Politica
0 0
0
IL NUOVO ORDINE DI TRUMP SULL’IA CHE SOSTITUISCE IL VECCHIO PROVVEDIMENTO DI BIDEN
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anche in materia di IA, non si sono fatti attendere gli interventi del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il nuovo inquilino della Casa Bianca, infatti, ha provveduto ad emanare una nuova legge in materia di nuove tecnologie, che è andata a sostituire quella precedentemente in vigore sotto l’amministrazione di Joe Biden.

Trump ha ritenuto la precedente normativa troppo stringente nei confronti delle aziende, nonché dannosa sul fronte dei costi. Tutti punti sui quali è intervenuta la nuova norma, che ha allentato la presa sulle grandi società per permettere uno sviluppo più libero nel campo dell’IA.

Il presidente americano, con la nuova legge, ha intenzione di rendere gli USA ancora più importanti a livello globale per quanto riguarda la ricerca sulle nuove tecnologie. Gli Stati Uniti, in questo settore, sono considerabili i leader, ma la continua diffusione di IA estere, come la cinese DeepSeek, ha spinto il governo ad insistere ulteriormente su questo fronte.

Sono diverse le aziende che avrebbero richiesto a Trump una maggiore possibilità di ricerca e sviluppo per non perdere l’attuale vantaggio sui diretti concorrenti. Una normativa come quella appena emanata permette infatti a società come OpenAI o Meta di lavorare più liberamente sulle proprie innovazioni.

Un punto che, però, è in contrasto con quanto dichiarato all’interno dell’Ai Act dell’Unione Europea. Se, per il Vecchio Continente, alla base della ricerca sulle nuove tecnologie vi è un particolare interesse alla tutela della privacy e della sicurezza dei cittadini, gli Stati Uniti intendono ora anteporre a queste direttive un’innovazione più veloce ed efficace, consentendo alle aziende di lavorare anche su materiale protetto da copyright per migliorare i propri modelli.

Vedremo se un tale approccio porterà i vantaggi sperati oppure, come sostenuto da alcune personalità di spicco del mondo dello spettacolo, si rivelerà dannoso per i diritti d’autore. Non sono infatti mancate le critiche per un tale provvedimento, che rischia, secondo molti, di incidere negativamente sui contenuti protetti da copyright. Dal loro sfruttamento, infatti, i rispettivi detentori non otterrebbero alcun guadagno economico.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: bidenIAia usatrumptrump ia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GARANTE PRIVACY, NO AL DIRITTO ALL’OBLIO PER REATI GRAVI

GARANTE PRIVACY, NO AL DIRITTO ALL’OBLIO PER REATI GRAVI

30 Giugno 2023
L’UE STRIGLIA NUOVAMENTE WHATSAPP

L’UE STRIGLIA NUOVAMENTE WHATSAPP

28 Gennaio 2022
IL FUTURO DELL’AVIAZIONE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA ANCHE L’INDUSTRIA AEREA

IL FUTURO DELL’AVIAZIONE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA ANCHE L’INDUSTRIA AEREA

24 Giugno 2024
IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI

16 Ottobre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra