venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI E MERCATO: TRA ASPETTATIVE IRREALISTICHE E MODELLI IN CRISI

Il boom dell’intelligenza artificiale mostra segni di fragilità: tra modelli insostenibili, investitori nervosi e scelte aziendali prudenti, la fine dell’entusiasmo cieco potrebbe essere più vicina del previsto

by Redazione
26 Maggio 2025
in Ai
0 0
0
AI E MERCATO: TRA ASPETTATIVE IRREALISTICHE E MODELLI IN CRISI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per mesi ci è stato detto che l’AI avrebbe rivoluzionato ogni settore, sostituito ogni lavoro e portato una nuova età dell’oro tecnologica. Ma sotto il luccichio della promessa si agita un dubbio sempre più grande: e se fosse solo una bolla?

Alcuni segnali fanno riflettere. Microsoft ha recentemente rivisto al ribasso i suoi piani di espansione energetica per i data center AI, tagliando investimenti per oltre due gigawatt. Amazon ha congelato progetti simili, mentre Nvidia ha avvisato che la domanda per GPU AI potrebbe non crescere indefinitamente.

Intanto, la sostenibilità economica dei modelli più potenti resta dubbia: OpenAI perde denaro su ogni query e Perplexity propone modelli di business iper-invasivi pur di monetizzare. Gli analisti parlano di saturazione del mercato e di concentrazione in atto, dove solo due o tre attori potranno sopravvivere. I margini sono risicati, l’energia richiesta è enorme e i costi di addestramento aumentano più in fretta dei ritorni.

In questo contesto, episodi grotteschi, come quello di Henry Blodget che flirta con un agente AI immaginario, diventano sintomi di un entusiasmo collettivo fuori controllo. Il delirio narrativo che circonda l’AI si alimenta della FOMO, la paura di restare indietro, ma rischia di ignorare i dati reali. Gli investitori più scaltri stanno già uscendo dal gioco, mentre altri cercano ancora di passare il cerino acceso.

Il punto è questo. Se mai dovesse realmente scoppiare la bolla, non lo farà all’improvviso, ma un indizio dopo l’altro. E quando la polvere si poserà, ci servirà lucidità per riconoscere le dinamiche che hanno portato fin qui e spirito critico per non ripeterle con la prossima grande promessa tecnologica.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIcrisi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Energia libera e monete virtuali

Energia libera e monete virtuali

4 Febbraio 2020
I VIDEO DOMINERANNO IL TRAFFICO “MOBILE” DEL FUTURO

I VIDEO DOMINERANNO IL TRAFFICO “MOBILE” DEL FUTURO

13 Dicembre 2022
COMUNICAZIONE POLITICA: LE SFIDE PER I MEDIA

COMUNICAZIONE POLITICA: LE SFIDE PER I MEDIA

29 Luglio 2022
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUL CICLOTURISMO E LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUL CICLOTURISMO E LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

24 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra