domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

Gli agenti AI stanno trasformando il commercio digitale, passando dai chatbot alla personalizzazione predittiva. Ma tra crescita del mercato e rischi energetici, il vero progresso passa dalla sostenibilità

by Redazione
10 Giugno 2025
in Ai
0 0
0
AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Da anni parliamo di chatbot, ma ora siamo oltre. Gli agenti AI rappresentano una nuova generazione di tecnologie che trasformano radicalmente l’esperienza di acquisto online. Non solo rispondono, ma apprendono, anticipano e decidono. Un salto di qualità che, se ben gestito, promette benefici enormi. Ma non mancano i rischi: sprechi energetici, overload informativo e scelte progettuali frettolose che riducono l’innovazione a semplice moda.

In Italia, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nell’eCommerce è in forte espansione. Secondo il report “State of Commerce” di Salesforce, il 74% dei vendor utilizza già strumenti AI e quasi un terzo li ha implementati in modo completo. Il valore del mercato eCommerce italiano, stimato in oltre 74 miliardi di dollari nel 2025, riflette una trasformazione profonda nei modelli di business e nelle aspettative dei clienti.

Gli agenti AI non sono più solo tool di assistenza. Personalizzano i contenuti, ottimizzano i percorsi d’acquisto, aumentano conversioni e fidelizzazione. Ma questa evoluzione tecnologica ha un costo: l’elevato consumo energetico di alcuni modelli, spesso usati in modo inefficiente, solleva interrogativi sull’impatto ambientale e sull’effettiva utilità di certi impieghi.

L’AI può davvero migliorare l’eCommerce, ma solo se progettata con intelligenza. Questo significa investire in modelli scalabili, costruire esperienze autentiche e ridurre gli sprechi. Come si discuterà al 4eCom Main Event del 15 maggio, il progresso non è solo una questione di velocità, ma di direzione. E chi sa guidarlo, fa la differenza.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIecommerce
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La crescita contenuta della Rete

La crescita contenuta della Rete

3 Dicembre 2019
Prof.Ruben Razzante: “I media sbagliano a snobbare Draghi”

Prof.Ruben Razzante: “I media sbagliano a snobbare Draghi”

28 Marzo 2020
La Regione Lombardia stanzia altre risorse per l’e-commerce

La Regione Lombardia stanzia altre risorse per l’e-commerce

3 Febbraio 2021
CAMPAGNA FIEG/PUBBLICITÀ PROGRESSO: CONTRO LA CATTIVA INFORMAZIONE LEGGI DI PIÙ E SCEGLI L’INFORMAZIONE ATTENDIBILE DEI GIORNALI

CAMPAGNA FIEG/PUBBLICITÀ PROGRESSO: CONTRO LA CATTIVA INFORMAZIONE LEGGI DI PIÙ E SCEGLI L’INFORMAZIONE ATTENDIBILE DEI GIORNALI

12 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra