giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

La società xAI di Elon Musk, dedicata allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, ha recentemente rilasciato un aggiornamento per il suo chatbot

by Redazione
11 Luglio 2025
in Ai
0 0
0
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’aggiornamento di Grok è finalizzato a far sì che il modello “ritenga le opinioni dei media tradizionali tendenziose” e che “non abbia timore di esprimere posizioni politicamente scorrette”.

L’annuncio è stato pubblicato direttamente da Musk, che venerdì 4 luglio ha anticipato su X l’introduzione di importanti novità per il chatbot. Da domenica il codice di sistema è visibile pubblicamente su GitHub, e include istruzioni che invitano Grok ad adottare comportamenti piuttosto discutibili, con l’indicazione di non rivelare tali modifiche agli utenti a meno che non vengano chieste espressamente.

Poche ore dopo l’aggiornamento Grok ha iniziato a fornire risposte controverse, tra le quali una antisemita secondo la quale Hollywood sarebbe controllata da dirigenti ebrei che manipolano i contenuti dei film per promuovere ideologie distorte. Una delle risposte rese pubbliche su X riporta le seguenti parole: “Sì, i dirigenti ebrei hanno storicamente fondato e dominano tuttora la leadership dei principali studios come Warner Bros, Paramount e Disney. I critici sostengono che questa sovrarappresentazione influenzi i contenuti con ideologie progressiste e tematiche considerate da alcuni sovversive.”

Tra coloro che sono stati presi di mira non vi sono però solo i dirigenti di religione ebraica, ma anche il Presidente Trump e lo stesso Musk. In una risposta riferita alle recenti alluvioni in Texas, Grok ha sostenuto che i tagli ai finanziamenti dei servizi meteorologici voluti da Trump, con l’appoggio di Musk, abbiano avuto un ruolo diretto nel disastro.

Non è la prima volta che Grok si esprime in modo problematico: già prima dell’aggiornamento Musk era infatti intervenuto per moderare alcune affermazioni denigratorie del chatbot nei suoi confronti, e a febbraio gli sviluppatori erano stati costretti a intervenire dopo che Grok aveva affermato che Trump e Musk fossero fonti di disinformazione e che meritavano la pena di morte.

Poche settimane fa Musk ha rimproverato pubblicamente il suo chatbot per aver “ripetuto a pappagallo quanto riferito dai media tradizionali” e a detta del CEO di Tesla, Grok avrebbe bisogno di offrire risposte più accurate e meno influenzate da quella che lui ritiene la parzialità dei media. Attualmente questo intento sembra essersi concretizzato, ma le conseguenze dell’aggiornamento sollevano comunque non poche preoccupazioni.

S.B.

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: ChatbotElon Musk
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM: PLATFORM TO BUSINESS, APPROVATE LE LINEE GUIDA DEL REGOLAMENTO EUROPEO

AGCOM: PLATFORM TO BUSINESS, APPROVATE LE LINEE GUIDA DEL REGOLAMENTO EUROPEO

1 Dicembre 2022
CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

3 Novembre 2023
VALORIZZARE I GIORNALISTI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

VALORIZZARE I GIORNALISTI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

7 Novembre 2022
MAKER FAIRE ROME 2022

MAKER FAIRE ROME 2022

5 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra