sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AMORE E L’AI

Nell'attuale mondo digitalizzato sta emergendo un fenomeno che sfida la tradizionale dinamica affettiva: l’amore tra adolescenti e Intelligenza Artificiale

by Redazione
30 Settembre 2025
in Ai, Minori
0 0
0
L’AMORE E L’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sempre più giovani raccontano di confidarsi con i chatbot, arrivando addirittura a provare sentimenti profondi, simili all’innamoramento, nei confronti di queste entità digitali. Questo tipo di esperienza, che ha il nome di digisessualità, termine introdotto nel 2017 dai ricercatori Neil McArthur e Markie Twist, rappresenta l’attrazione romantica o sessuale verso tecnologie digitali come robot, assistenti vocali e Intelligenze Artificiali.

Queste relazioni con i chatbot vengono definite anche AI companion relationships, ovvero legami con “compagni artificiali”, e sono spesso inquadrate nella categoria delle relazioni parasociali, e quindi unilaterali. Solo la parte umana infatti prova dei sentimenti, mentre l’AI, pur simulando empatia, rimane priva di coscienza e intenzionalità.

Uno studio ha rivelato che l’8% degli adolescenti ha sperimentato forme di flirt o coinvolgimento sentimentale con un chatbot, dato che, se proiettato su scala globale, rappresenta milioni di giovani. Un altro studio, condotto su oltre 4.300 conversazioni con Character.AI, mostra che questo tipo di legame è particolarmente diffuso tra chi si sente solo o privo di supporto nel mondo reale. In questi casi infatti l’Intelligenza Artificiale diventa un rifugio, offrendo conforto e ascolto, rischiando però di aumentare ulteriormente l’isolamento e le fragilità emotive.

Per capire come mai un adolescente sviluppi dei sentimenti per una macchina, bisogna prima analizzare la natura delle relazioni digitali. L’AI appare sempre disponibile, non giudica, non rifiuta, e così facendo fornisce all’adolescente l’illusione di un amore perfetto, privo di attriti e sofferenze. Tuttavia, è proprio nel confronto, nella possibilità di sbagliare, nell’incertezza del rapporto con l’altro che nascono le relazioni autentiche tra gli esseri umani, e per questo un legame con l’Intelligenza Artificiale, per quanto possa apparentemente sembrare rassicurante, può trasformarsi in un’esperienza sterile e priva di confronto.

Bisogna stare attenti all’utilizzo dell’AI in questo campo, poiché un uso scorretto e inconsapevole di questi strumenti può portare, in casi estremi, a conseguenze tragiche. Non si tratta dunque di condannare la tecnologia, ma di comprenderla nel suo contesto e nei suoi limiti, e di spingere sempre di più i giovani all’incontro con l’altro.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIAmore
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

30 Gennaio 2025
AUMENTA IL BISOGNO DELLE AZIENDE PER UN AI SECURITY SPECIALIST

AUMENTA IL BISOGNO DELLE AZIENDE PER UN AI SECURITY SPECIALIST

13 Marzo 2025
Coltivare la fiducia, rianimare la società, ricostruire il Paese

Coltivare la fiducia, rianimare la società, ricostruire il Paese

31 Dicembre 2020
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra